9 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
7 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
8 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
12 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
8 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
9 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
13 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
13 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
10 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Nuovo Dpcm di dicembre, presentata la bozza inviata alle Regioni

1 minuti di lettura

Le nuove misure previste nel nuovo Dpcm che sarà approvato e che entrerà in vigore da venerdì comprendono i divieti sugli spostamenti tra regioni, anche se in zona gialla.

Il giorno di Natale, di Santo Stefano e di Capodanno saranno vietati anche gli spostamenti tra i comuni della stessa Regione.

Nel prossimo Dpcm l’intenzione del governo sarà anche quella di riconfermare l’impianto a tre colori per le regioni, con fasce arancioni, rosse e gialle.

Il nodo principale resta infatti proprio quello degli spostamenti che potrebbero essere limitati tra le Regioni dal 20 dicembre al 6 gennaio permettendo alle persone, prima di quella data, di poter far rientro alla propria residenza. I negozi potranno chiudere alle 21 con i centri commerciali aperti il fine settimana e nei giorni festivi ma sempre prima del 20 dicembre. Resteranno chiusi invece durante le festività natalizie.

La messa di Natale dovrebbe essere anticipata passando dal tradizionale orario di mezzanotte alle ore 20. Bar e ristoranti potrebbere riaprire fino alle 18, quindi stessa apertura andrebbe estesa anche ai giorni di Natale e Capodanno.

Dall’analisi dei dati emerge che le misure adottate iniziano a dare primi incoraggianti risultati e tutto lascia prevedere che prossimo monitoraggio dovrebbe confermare il calo di Rt.

 «Bisognerà poi evitare potenziali assembramenti nei luoghi di attrazione turistica legati in modo particolare alle attività sciistiche. È opportuno, più in generale, ridurre i rischi di diffusione del contagio connessi ai momenti di aggregazione durante le festività del Natale e del Capodanno» come ribadito dal Ministro della Salute Roberto Speranza.

Angela Cortese
Autore: Angela Cortese

Scrupolosa, gentile e poliedrica. Consegue il Diploma di Ragioniere e Perito commerciale presso l’Istituto Tecnico Statale Commerciale Amministrativo e per Programmatori di Rossano. Lavora nel settore privato come esperto dell’amministrazione e dei regolamenti delle Telecomunicazioni, segretaria amministrativa, giornalista pubblicista redattrice dell’informazione televisiva. Ha collaborato alla realizzazione del video divulgativo: San Nilo il calabro. Si è occupata di progettare, sviluppare e aggiornare dei siti web. Ama l’arte, le tradizioni e la cultura con particolare attenzione a tutto quello che riguarda l’identità e le radici della Calabria.