4 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
4 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
1 ora fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
3 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
2 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
5 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
1 ora fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
3 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
59 minuti fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
2 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface

Mattarella premia la scuola spezzanese per il concorso “ Donne per la Pace ”

1 minuti di lettura
Un otto marzo tutto da ricordare quello della Scuola “Rita Levi Montalcini” di Spezzano Albanese. Vince il primo premio del concorso nazionale promosso dal MIUR e intitolato “ Donne per la Pace ”. A vincere è l'opera della giovanissima Francesca De Giovanni. Della classe III C, che nella sua raffigurazione ha voluto esaltare la figura coraggiosa di Malala Yousafzai. La più giovane vincitrice del premio Nobel per la pace, conferitole per aver sfidato le autorità pachistane che impedivano alle bambine di esercitare il diritto all’istruzione. Un messaggio forte che è stato sottolineato al Quirinale lo scorso 8 marzo. Per la premiazione avvenuta per mano del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e della Ministra alla P.I. Valeria Fedeli. Un momento esaltante che continua a mantenere alto il prestigio dell'Istituto Comprensivo arbëresh diretto dalla dirigente Rosina Costabile. Ha accompagnato, insieme all'insegnante di arte Maria Nociti, la giovane studentessa per l'importante cerimonia capitolina.
PREMIATA SCUOLA DI SPEZZANO PER IL CONCORSO" DONNE PER LA PACE "
«Nel dipinto -commenta l’autrice-, considerata la notevole portata dell’impegno di Malala. Mi è venuto spontaneo sproporzionare la sua figura, rispetto al resto della scenografia. Ho voluto, infatti, sottolineare la sua forza di volontà, la sua voglia di lottare. Soprattutto, il suo desiderio di vincere, condividendo pienamente il suo pensiero. “One child, one teacher and a pen can change the world”. (Un bambino, un insegnante e una penna possono cambiare il mondo)». La commissione giudicatrice degli elaborati ha espresso la seguente motivazione: «L’opera è premiata per l’originale interpretazione di Malala, riconosciuta come giovane leader. La cultura e il diritto all’istruzione emergono come strumenti indispensabili per la costruzione della pace. La scelta cromatica e compositiva esprime la possibilità di raggiungere l’obiettivo senza l’asprezza del conflitto». Soddisfatta del risultato, la dirigente Costabile ha voluto congratularsi con la giovane vincitrice e ringraziare tutti gli altri alunni partecipanti, esprimendo apprezzamenti soprattutto per le opere non classificate degli alunni Avato Domenico e Angelica Galizia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.