49 minuti fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
2 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
1 ora fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
4 ore fa:Mario Sportelli è un nuovo giocatore della Corigliano Volley
5 ore fa:Rossano, grande successo per la terza edizione dell’Hellas Verona Football Camp
2 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
4 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
3 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
1 ora fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
3 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»

La scuola d'arte di Milena Crupi alla Mostra mercato Pordenone Arte

1 minuti di lettura
I 3ooo metri quadrati dei padiglioni 8 e 9 della strategica location di Pordenone Fiere hanno accolto quest'anno il talento e la creatività degli allievi della scuola d'arte di Milena Crupi. Fra le opere di gallerie e studi di singoli artisti provenienti da tutta Italia e spalmati nei 20 stand espositivi, hanno spiccato per originalità i dipinti realizzati dagli autori del territorio. "Il respiro del colore - Omaggio a Monet e Van Gogh". Questo il titolo dell'esposizione itinerante degli allievi, in mostra nell'autorevole vetrina di Pordenone Arte dal 12 al 20 gennaio. Una collettiva impregnata di estro e di ingegno artistico che ha mietuto notevoli consensi; attirando l’attenzione dei visitatori più esperti ma anche di chi si avvicina con curiosità a questo mondo.
GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA D'ARTE DI MILENA CRUPI IN MOSTRA A PORDENONE
Luna Arfuso, Annalisa Bonanno, Francesca Braccioforte, Giada Callipo, Rosalba Converso, Luana De Marco, Giovanni Falco, Angela Forciniti; e ancora Mario Ginocchiere, Sophia Imbali, Flavia La Pietra, Rosetta Luzzi, Carla Manfredi, Sara Manfredi, Rebecca Pisano, Giulietto Quero, Karola Risuleo, Nella Rizzo; inoltre Anastasia Toscano, Martina Tedesco, Giulia Ye, Patrizia Zeppetella.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.