2 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
4 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
1 ora fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
5 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
3 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
2 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
6 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
6 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
4 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
3 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo

Sbarchi a Corigliano, Orsomarso: "Se necessario presidieremo il porto"

1 minuti di lettura

SBARCHI, pur essendo un diritto costituzionalmente garantito il governo non può lasciare sole le amministrazioni e i territori afflitti dall'emergenza. Sono preoccupato prima ancora per la sicurezza dei territori interessati che per l'approdo della nave turistica che arriverà nelle prossime ore. L'Amministrazione Comunale non può essere lasciata sola ad affrontare questa emergenza in quanto non ha nè le risorse finanziarie e né le strutture per farlo. Se sarà necessario presidieremo insieme al Sindaco il Porto di Corigliano affinché qualcuno da Roma ci ascolti. È quanto dichiara l’On. Fausto ORSOMARSO esprimendo solidarietà a Giuseppe GERACI, Primo Cittadino della Città di Corigliano Calabro, dove questa mattina (mercoledì 15) è sbarcata una terza nave dei migranti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.