17 minuti fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
1 ora fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
57 minuti fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
2 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
15 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
1 ora fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
37 minuti fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
14 ore fa:Buon compleanno a Daniele Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
1 ora fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
2 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale

Satriano: se Codex è Patrimonio Unesco lo dobbiamo al Preside Sapia

1 minuti di lettura

"Come Chiesa Diocesana siamo grati al Preside Sapia". E' questo un passaggio del messaggio di cordoglio dedicato da Mons. Giuseppe Satriano, Vescovo di Corigliano Rossano - Cariati - al Preside Giovanni Sapia. "Siamo tutti in lutto perché il Preside apparteneva a Rossano oltre che alla sua famiglia. Se il Codex è oggi patrimonio Unesco dell’Umanità lo dobbiamo a Lui- continua Satriano -. Il Professor Sapia non se ne va. Il nostro augurio è possa gemmare nelle nostre menti e nei nostri cuori quello che ha riversato. Ora non lasciamo morire, non tanto la sua memoria personale, ma il succo vitale di quello che Egli ha rappresentato per il nostro territorio".

I funerali, celebrati da Don Pino Straface nella Chiesa di San Bernardino, sono seguiti alla camera ardente; allestita per l’occasione nella sala consiliare come deliberato dal commissario prefettizio, il prefetto Domenico BagnatoSenza la cultura non potrà nascere ed affermarsi la nuova grande Città Corigliano Rossano. È, questo, il messaggio più importante che ci lascia in eredità Giovanni Sapia. 

TRA I PIU' GRANDI AMBASCIATORI DI QUESTA CITTA'

"Un gigante, per tutti un secondo padre, tra i più grandi ambasciatori di questa città e di questa terra". È stato, questo, uno dei passaggi principali dell’intervento di Stefano Mascaro, Sindaco dell’originaria Città di Rossano; intervenuto a nome del commissario prefettizio, il prefetto Domenico Bagnato.

Alla presenza, tra gli altri, del sub commissario Michele Lizzano, sono intervenuti per la famiglia, il professor Gianfrancesco Sapia, gli studenti e la dirigente del Liceo Classico San Nilo, Adriana Grispo, il Preside Gennaro Mercogliano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.