4 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
3 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
3 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
2 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
4 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
44 minuti fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
2 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
1 ora fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
14 minuti fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
1 ora fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale

Satriano: se Codex è Patrimonio Unesco lo dobbiamo al Preside Sapia

1 minuti di lettura

"Come Chiesa Diocesana siamo grati al Preside Sapia". E' questo un passaggio del messaggio di cordoglio dedicato da Mons. Giuseppe Satriano, Vescovo di Corigliano Rossano - Cariati - al Preside Giovanni Sapia. "Siamo tutti in lutto perché il Preside apparteneva a Rossano oltre che alla sua famiglia. Se il Codex è oggi patrimonio Unesco dell’Umanità lo dobbiamo a Lui- continua Satriano -. Il Professor Sapia non se ne va. Il nostro augurio è possa gemmare nelle nostre menti e nei nostri cuori quello che ha riversato. Ora non lasciamo morire, non tanto la sua memoria personale, ma il succo vitale di quello che Egli ha rappresentato per il nostro territorio".

I funerali, celebrati da Don Pino Straface nella Chiesa di San Bernardino, sono seguiti alla camera ardente; allestita per l’occasione nella sala consiliare come deliberato dal commissario prefettizio, il prefetto Domenico BagnatoSenza la cultura non potrà nascere ed affermarsi la nuova grande Città Corigliano Rossano. È, questo, il messaggio più importante che ci lascia in eredità Giovanni Sapia. 

TRA I PIU' GRANDI AMBASCIATORI DI QUESTA CITTA'

"Un gigante, per tutti un secondo padre, tra i più grandi ambasciatori di questa città e di questa terra". È stato, questo, uno dei passaggi principali dell’intervento di Stefano Mascaro, Sindaco dell’originaria Città di Rossano; intervenuto a nome del commissario prefettizio, il prefetto Domenico Bagnato.

Alla presenza, tra gli altri, del sub commissario Michele Lizzano, sono intervenuti per la famiglia, il professor Gianfrancesco Sapia, gli studenti e la dirigente del Liceo Classico San Nilo, Adriana Grispo, il Preside Gennaro Mercogliano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.