4 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
5 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
9 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
9 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
3 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
10 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
7 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
11 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
8 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
6 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»

Satriano: se Codex è Patrimonio Unesco lo dobbiamo al Preside Sapia

1 minuti di lettura

"Come Chiesa Diocesana siamo grati al Preside Sapia". E' questo un passaggio del messaggio di cordoglio dedicato da Mons. Giuseppe Satriano, Vescovo di Corigliano Rossano - Cariati - al Preside Giovanni Sapia. "Siamo tutti in lutto perché il Preside apparteneva a Rossano oltre che alla sua famiglia. Se il Codex è oggi patrimonio Unesco dell’Umanità lo dobbiamo a Lui- continua Satriano -. Il Professor Sapia non se ne va. Il nostro augurio è possa gemmare nelle nostre menti e nei nostri cuori quello che ha riversato. Ora non lasciamo morire, non tanto la sua memoria personale, ma il succo vitale di quello che Egli ha rappresentato per il nostro territorio".

I funerali, celebrati da Don Pino Straface nella Chiesa di San Bernardino, sono seguiti alla camera ardente; allestita per l’occasione nella sala consiliare come deliberato dal commissario prefettizio, il prefetto Domenico BagnatoSenza la cultura non potrà nascere ed affermarsi la nuova grande Città Corigliano Rossano. È, questo, il messaggio più importante che ci lascia in eredità Giovanni Sapia. 

TRA I PIU' GRANDI AMBASCIATORI DI QUESTA CITTA'

"Un gigante, per tutti un secondo padre, tra i più grandi ambasciatori di questa città e di questa terra". È stato, questo, uno dei passaggi principali dell’intervento di Stefano Mascaro, Sindaco dell’originaria Città di Rossano; intervenuto a nome del commissario prefettizio, il prefetto Domenico Bagnato.

Alla presenza, tra gli altri, del sub commissario Michele Lizzano, sono intervenuti per la famiglia, il professor Gianfrancesco Sapia, gli studenti e la dirigente del Liceo Classico San Nilo, Adriana Grispo, il Preside Gennaro Mercogliano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.