13 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
16 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
15 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
17 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
13 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
15 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
13 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
14 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
16 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
17 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale

Santa Messa all'Hospice di Cassano

1 minuti di lettura
Si è svolta lunedì scorso 26 marzo nel contesto di una celebrazione coinvolgente ma senza eccessi la Santa Messa officiata all'Hospice  “San Giuseppe Moscati” di Cassano allo Ionio da S.E. Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano Ionio. La cerimonia è stata inserita nel programma di eventi per la Settimana Santa dal cappellano  don Nunzio Veltri; unitamente ai volontari dell’Avo  guidati da Mimmo Canonico, dal personale dell’Hospice e con il  Responsabile della Struttura, dott. Francesco Nigro Imperiale. Nell’omelia il vescovo Savino tra l’altro ha sottolineato l’importanza di stare accanto  agli ammalati; di non lasciarli soli  nella sofferenza. "Cristo è negli ammalati, nei poveri, negli ultimi. Dove c’è  sofferenza c’è Cristo e dare amore a chi soffre significa avvicinarsi a Cristo".
SANTA MESSA, MESSO IN RISALTO IL SERVIZIO SVOLTO VERSO GLI AMMALATI
Ha poi messo in risalto il servizio svolto all’Hospice  verso gli ammalati. Ringraziando gli operatori sanitari della struttura  per il lavoro che svolgono, quotidianamente  accanto al dolore e alla sofferenza. E complimentandosi  con il dott. Nigro Imperiale, la sua equipe e i volontari dell’A.V.O. per la professionalità e l’umanità. La funzione religiosa, ha visto la partecipazione attenta di quanti erano presenti nell’ascoltare la parola. Fopo la comunione amministrata agli ammalati dal vescovo Savino, si è conclusa la Santa Messa con gli auguri di una serena  Pasqua a tutti. Il dott. Nigro Imperiale ha voluto ringraziare sua eccellenza per gli elogi al personale della  struttura; nonché per il sostegno spirituale agli ammalati e  per le iniziative scientifiche sulle cure palliative promosse.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.