6 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
7 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
5 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
7 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
8 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
4 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
4 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
5 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
6 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
1 ora fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi

Santa Messa all'Hospice di Cassano

1 minuti di lettura
Si è svolta lunedì scorso 26 marzo nel contesto di una celebrazione coinvolgente ma senza eccessi la Santa Messa officiata all'Hospice  “San Giuseppe Moscati” di Cassano allo Ionio da S.E. Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano Ionio. La cerimonia è stata inserita nel programma di eventi per la Settimana Santa dal cappellano  don Nunzio Veltri; unitamente ai volontari dell’Avo  guidati da Mimmo Canonico, dal personale dell’Hospice e con il  Responsabile della Struttura, dott. Francesco Nigro Imperiale. Nell’omelia il vescovo Savino tra l’altro ha sottolineato l’importanza di stare accanto  agli ammalati; di non lasciarli soli  nella sofferenza. "Cristo è negli ammalati, nei poveri, negli ultimi. Dove c’è  sofferenza c’è Cristo e dare amore a chi soffre significa avvicinarsi a Cristo".
SANTA MESSA, MESSO IN RISALTO IL SERVIZIO SVOLTO VERSO GLI AMMALATI
Ha poi messo in risalto il servizio svolto all’Hospice  verso gli ammalati. Ringraziando gli operatori sanitari della struttura  per il lavoro che svolgono, quotidianamente  accanto al dolore e alla sofferenza. E complimentandosi  con il dott. Nigro Imperiale, la sua equipe e i volontari dell’A.V.O. per la professionalità e l’umanità. La funzione religiosa, ha visto la partecipazione attenta di quanti erano presenti nell’ascoltare la parola. Fopo la comunione amministrata agli ammalati dal vescovo Savino, si è conclusa la Santa Messa con gli auguri di una serena  Pasqua a tutti. Il dott. Nigro Imperiale ha voluto ringraziare sua eccellenza per gli elogi al personale della  struttura; nonché per il sostegno spirituale agli ammalati e  per le iniziative scientifiche sulle cure palliative promosse.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.