1 ora fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
3 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
4 ore fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani
3 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
8 minuti fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
2 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
1 ora fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
2 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
4 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
38 minuti fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Sanità, salta il consiglio comunale

2 minuti di lettura
Sanità. Il consiglio comunale straordinario è stato rinviato a data da destinarsi.Dopo numerose proteste da parte dei cittadini e gli appelli dei rappresentanti della minoranza consiliare, il Presidente del consiglio ha dichiarato sciolta la seduta.Vibranti erano state le rimostranze in seguito alla manifestazione tenutasi dinanzi alla sede comunale.   +++++++++AGGIORNAMENTO+++++++++++ In corso la conferenza stampa de il gruppo Il Coraggio di Cambiare Il consigliere Scarcello:quella di stasera è una delle pagine più brutte per la democrazia nella città di Rossano.Il consiglio è stato privato della possibilità di esercitare il proprio ruolo. Questa è l'anticamera dell'anarchia. C'è da riflettere e da valutare con attenzione e chi si è proposto a capo di questa protesta, per carità sacrosanta, per quanto riguarda la sanità, chi si è fatto portavoce di questo populismo becero, prima o poi ne dovrà pagare il conto,quando diventerà sindaco dovrà delle risposte. Non dimentichiamo che la sanità non è di competenza del consiglio. Il consigliere Lucisano: sottolineo la gravità di quanto accaduto, che va contro tutte le regole democratiche, si è autoconvocata una conferenza di capigruppo fuori da ogni regola istituzionale. Chi l'ha fatto, ha solo fatto del populismo e demagogia sfruttando ambiguamente la rabbia delle folle. Noi siamo stati presenti perché volevamo parlare di sanità, siamo dalla parte della gente che manifestava. Chi invece ha chiesto il consiglio comunale ha strumentalizzato queste persone aizzandole contro le istituzioni. Dovrebbero avere un pizzico di vergogna perché compartecipi del disastro della sanità.Si prendano la responsabilità di questa barbarie storica, il prefetto ne sarà informato.Siamo rammaricati dell'assenza del Pd in consiglio, soprattutto alla luce delle dichiarazioni di Oliverio di aver inviato i suoi delegati e di sentirsi da essi pienamente rappresentato. Il sindaco Stefano Mascaro: se si chiede di aspettare qualche giorno in più, io questo dramma, a differenza dei miei amici che hanno appena parlato, non lo vedo. Non approvo la violenza, infatti ho chiesto di accoglierli civilmente. Distinguo la parte politica, da quella tecnica, soprattutto dato la maretta da sedare. Mi vergogno che ci sia questa divisione sulla sanità, su chi debba dire l'ultima parola. +++++++++++AGGIORNAMENTO+++++++++ Botta e risposta tra IL SINDACO Mascaro e il consigliere Scarcello.Il sindaco dichiara: "La cosa grave è l'offesa e la reazione violenta, ma ritengo che se ne stia facendo un dramma. Scarcello:" La cosa grave è l'attentato alle istituzioni, ha perso la democrazia e il rispetto delle regole. Reazione del consigliere provinciale Giuseppe Graziano che non lascia parlare Mascaro e accusa la minoranza di avere fifa di affrontarli perché sono proprio loro i responsabili dello sfascio in sanità. A questo punto il sindaco Mascaro reagisce a sua volta animatamente dicendo che dietro ogni cosa c'è l'odio che non funziona e non ci porta da nessuna, la carriera personale non funziona e che io personalmente mi assumo le mie responsabilità e dichiaro di essere colpevole da cittadino.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.