8 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
9 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
10 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
7 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
11 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
9 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
10 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
8 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
7 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
11 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»

Sanità, persone e associazioni in un unico movimento: Articolo32 in Calabria

2 minuti di lettura
Si costituisce in Calabria il movimento Articolo32. Finalizzato a dar voce, in tema di sanità, a quei diritti delle cittadinanze che gradualmente si sono visti sottrarre. "Sanità Nazionale allo sbando e Sanità Regionale in mille rivoli - si legge nella nota -. Tantissimi problemi, gestione fallimentare del territorio con tutte le strutture ridimensionate. Dai posti letto, ai posti di lavoro, ai servizi per i cittadini; forniture dai costi elevati rispetto ad altre Regioni d’Italia. Quasi come se qui nelle siringhe o nei cerotti fosse presente la filigrana o polvere d’oro. I pronto soccorso in tutta la Calabria in pieno caos. Mentre medici, paramedici, infermieri, o.s.s. e tutti gli addetti fanno miracoli districandosi in tanti problemi. Adesso Basta. Bisogna mettere un freno a tutto ciò che non va e metterlo in evidenza con ogni mezzo di tutela per i cittadini. Tanta gente che ama i propri figli. Che paga le tasse. Che ha un senso civico. Tutte schierate con un unico obiettivo: protestare anche urlando, per la propria libertà. Il dizionario Italiano, poi, definisce la libertà come stato di autonomia essenzialmente sentito come diritto. E come tale garantito da una precisa volontà e coscienza di ordine morale, sociale, politico: conquistare, mantenere, rivendicare la libertà; la libertà è partecipazione. Per libertà s'intende la condizione per cui un individuo può decidere di pensare, esprimersi ed agire senza costrizioni, ricorrendo alla volontà di ideare e mettere in atto un'azione, mediante una libera scelta dei fini e degli strumenti che ritiene utili a realizzarla. Per la precisione e nel caso specifico, si vuole tutelare la libertà di decidere soprattutto in merito alla possibilità di vaccinare o meno i propri figli.

Sanità, in piazza nei comuni calabresi per raccogliere firme

Non è assolutamente condivisibile con l’attuale legge Lorenzin, far decidere a terzi sotto obbligo e quindi costrizione, cosa è meglio per i propri figli. Qui non si tratta di far decidere ad altri o ad una legge perché i genitori non sono in grado di intendere e/o di volere.  Si mette in dubbio e/o addirittura si vuole calpestare la potestà genitoriale che è esercitata da entrambi i genitori congiuntamente. L’art. 317 bis del codice civile stabilisce che la potestà è esercitata congiuntamente se i genitori convivono; se non convivono la potestà spetta al genitore con il quale il figlio vive. Ecco perché è importante unirci e dare voce a diritti che un governo illegale sta piano piano sottraendoci. Saremo in piazza già dalla prossima settimana per un’apposita raccolta di firme nei vari Comuni calabresi che vedono già impegnati i referenti di zona, si inizierà da Rossano, Trebisacce, Villapiana, Corigliano, Crosia, Cariati, Calopezzati, Longobucco, Cosenza e Catanzaro. I referenti di zona rispondono ai nomi di Pasquale Ascione, Eugenio Brunetti, Rossella Campana, Antonio Chiefalo, Natale Maiarù, Carlotta Macini, Egidio Perri, Iolanda Rosi e Domenico Scura. Chiunque voglia unirsi alla protesta può farlo inviando i propri dati e numero di telefono alla e-mail art32calabria@gmail.com
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.