1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
23 minuti fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
53 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
16 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
17 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

San Lorenzo, Legambiente premia il sindaco

1 minuti di lettura
Legambiente premia il sindaco Antonio Cersosimo «per aver puntato sulle fonti rinnovabili, sul risparmio energetico, su politiche locali a favore dell’ambiente e per aver assicurato vantaggi economici ai suoi cittadini e risparmi alle casse comunali». L’ambito premio, conferitogli da Legambiente-Calabria nell’ambito del “Premio CAraLABRIA – Itinerario delle qualità e delle bellezze” giunto alla sua III Edizione, è stato assegnato al primo cittadino di San Lorenzo Bellizzi nel corso del “Festival del peperoncino” che ogni anno di svolge a nella cittadina di Diamante. Continua così a collezionare apprezzamenti e premi il sindaco di San Lorenzo Bellizzi ing. Antonio Cersosimo, al suo secondo mandato da sindaco, per la sua spiccata vocazione alla salvaguardia ambientale di cui ha fatto il proprio cavallo di battaglia. In realtà l’ing. Cersosimo, come si ricorderà, è finito agli onori della cronaca nazionale per avere, come sindaco, avuto la brillante idea di acquistare con fondi di bilancio dei terreni nella Piana di Sibari su cui ha fatto realizzare un parco fotovoltaico con il cui ricavato ha ridotto la fiscalità comunale a vantaggio dei suoi cittadini. «É stato per me un onore  – ha scritto l’ing. Cersosimo - ritirare a Diamante il premio CAraLABRIA. Un premio che condivido con la mia comunità distintasi per le buone pratiche in tema di energie rinnovabili. Tale premio – ha concluso Cersosimo - oltre al comune di San Lorenzo Bellizzi, é stato infatti conferito a personalità che, attraverso storie personali o di comunità, si adoperano per la salvaguardia ambientale attraverso il problema dei rifiuti, delle energie rinnovabili, del turismo eco-sostenibile e a chi fa dell’affermazione della legalità una pratica quotidiana, come il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, il Comandante Regionale del Corpo Forestale dello Stato Giampiero Costantini, il presidente dell’Ente-Parco Mimmo Pappaterra, il prof. Giuseppe Strangi, la giornalista Carla Monaco del TGR Calabria e la Coldiretti Calabria». Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.