5 ore fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
6 minuti fa:Rocca Imperiale accoglie LuCamper, la ludoteca viaggiante che unisce grandi e piccoli
1 ora fa:A Longobucco torna la Sagra del Caciocavallo Impiccato
57 minuti fa:Regionali, Stasi al bivio. Intanto la Sibaritide fa i conti con tanti (possibili) candidati
3 ore fa:Il nuoto come materia curriculare? Nella Calabria del nord-est una sfida (quasi) impossibile
3 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione della silloge "L'Ora Blu" di Maria Curatolo
4 ore fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
36 minuti fa:Lungro, aperte le manifestazioni di interesse per il bando "Abita Borghi Montani"
4 ore fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»
2 ore fa:Amarelli porta la Calabria sul Red Carpet di Venezia

San Giovanni in Fiore: incidente mortale sulla statale 107

1 minuti di lettura

Una persona è morta ed un'altra è rimasta ferita in un incidente stradale avvenuto ieri sera sulla statale 107 "Silana Crotonese", nel territorio di San Giovanni in Fiore. Nell'incidente sono rimasti coinvolti un autoarticolato e un'autovettura Fiat Marea station wagon, andata completamente distrutta. La vittima è Luigi Grandinetti, 46 anni, di Rende, morto dopo il ricovero nell'ospedale di Cosenza. Illeso il conducente del mezzo pesante, un uomo residente in provincia di Cosenza. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, gli operatori del 118, le Forze dell’ordine e le squadre Anas per prestare i primi soccorsi, gestire la viabilità e la riapertura del traffico. Indagini in corso sulla dinamica dell'incidente; nella zona, al momento dell'impatto, era in corso un violento acquazzone.

(fonte quotidianodelsud.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.