17 minuti fa:I bambini della 5^B di Porta di Ferro intervistano Giuseppe Trebisacce, autore di "Cicciarelle"
20 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
2 ore fa:Sono tre i papi originari della Sibaritide-Pollino. Di Rossano anche a un antipapa
19 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
6 ore fa:A Frascineto cresce l'attesa per il concerto del duo pianistico Aventaggiato - Matarrese
4 ore fa:Cariati, incidente sulla Statale106: motociclista trasportato con l'elisoccorso
21 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:"Italia e Rossano dall'Armistizio alla Liberazione" nell'evento promosso dal Circolo Culturale Rossanese
5 ore fa:Campana tende una mano alle popolazioni di Gaza e del Myanmar
7 ore fa:Acqua, continuano i disagi a Corigliano-Rossano

San Giovanni in Fiore: incidente mortale sulla statale 107

1 minuti di lettura

Una persona è morta ed un'altra è rimasta ferita in un incidente stradale avvenuto ieri sera sulla statale 107 "Silana Crotonese", nel territorio di San Giovanni in Fiore. Nell'incidente sono rimasti coinvolti un autoarticolato e un'autovettura Fiat Marea station wagon, andata completamente distrutta. La vittima è Luigi Grandinetti, 46 anni, di Rende, morto dopo il ricovero nell'ospedale di Cosenza. Illeso il conducente del mezzo pesante, un uomo residente in provincia di Cosenza. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, gli operatori del 118, le Forze dell’ordine e le squadre Anas per prestare i primi soccorsi, gestire la viabilità e la riapertura del traffico. Indagini in corso sulla dinamica dell'incidente; nella zona, al momento dell'impatto, era in corso un violento acquazzone.

(fonte quotidianodelsud.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.