3 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
2 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
4 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
1 ora fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
2 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
34 minuti fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
5 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
6 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
21 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
7 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie

San Francesco è il protagonista di ICorigliano

2 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Identità, turismi, commercio, cultura, paesaggio, democrazia. Lodevolmente dedicata al Patrono San Francesco di Paola, è disponibile da oggi, mercoledì 23, ICORIGLIANO, la nuova applicazione che permetterà a cittadini ed ospiti di migliorare il dialogo con la propria istituzione stimolandone interventi e risposte; di fruire più agevolmente del diffuso ed importante patrimonio identitario, architettonico, paesaggistico, religioso e culturale cittadino; di essere informati puntualmente su tutte le attività ed iniziative comunali o collegate, direttamente sul proprio smartphone; di avere, infine, facile ed immediato accesso a servizi ed attività commerciali di qualsiasi genere. Per illustrare e sostenere mission e dettagli della nuova iniziativa, nell'emozionante cornice dello storico Teatro VALENTE, nel cuore della città alta, sono intervenuti stamani (mercoledì 23 settembre) il vicesindaco Franco ORANGES, l’assessore all’ambiente Marisa CHIURCO, il consigliere comunale delegato ai lavori pubblici Antonio ASCENTE, padre Antonio BOTTINO e Pino RIZZO della SEVOTEC Evolution Technologies società realizzatrice dell’applicazione. Attraverso questo strumento - ha spiegato ORANGES - vogliamo stimolare anche quel sano turismo religioso che fa registrare numeri importantissimi in tutt'Europa e che aiuta a far emergere negli stessi territori ospitanti quel senso di riappropriazione identitaria e culturale di cui abbiamo bisogno come il pane. Alla luce del grande patrimonio spirituale lasciatoci in eredità da San Francesco di Paola e in vista del sesto centenario nel 2016 e delle altre speciali ricorrenze collegate e particolarmente sentite dalla nostra comunità non potevamo non dedicare al nostro Santo Patrono una sezione speciale dell'applicazione. Augurandoci - ha concluso - che sia di buon auspicio per Corigliano. Per Antonio ASCENTE, consigliere comunale delegato ai lavori pubblici, l'aver dedicato una sezione speciale al Santo Patrono, con tutti gli itinerari, le chiese e le reliquie, rappresenta una prima assoluta per la stessa SEVOTEC che sta proponendo la stessa iniziativa tecnologica in tutta la provincia. Senza dimenticare - ha aggiunto - la finalità sostanziale di ICORIGLIANO che è quella di ridurre sensibilmente il gap tra amministratori ed amministrati. Aspetto squisitamente politico e democratico di non poco conto, quest'ultimo, sottolineato anche dall'assessore all'ambiente CHIURCO: si potranno ridurre i tempi di segnalazione del cittadini e quelli di riscontro e soluzione da parte degli uffici comunali. Almeno questo - ha chiosato - è l'obiettivo che abbiamo condiviso nel sostenere convintamente l'iniziativa. Adesso la palla passa agliimprenditori ed alle attività commerciali - ha precisato ASCENTE - partecipando ed implementando di dati e info utili questa piattaforma tecnologica che è anche a loro servizio. ICORIGLIANO - ha chiarito Pino RIZZO,ringraziando il Sindaco Giuseppe GERACI e quanti hanno collaborato all'avvio del progetto- resta aperta ad ogni suggerimento migliorativo. L'app vuole essere anzi tutto - ha aggiunto - un moltiplicatore della comunicazione interna alla città, attraverso la condivisione simultanea del maggior numero di informazioni utili a tutti i potenziali target di riferimento. A partire dalle informazioni di pubblica utilità che, come abbiamo verificato a Rossano in occasione dell'alluvione del 12 agosto scorso, possono essere preziose in situazioni di emergenza. Anche l'app studiata e realizzata ad hoc per Corigliano dall'equipe di giovani ingegneri della SEVOTEC - ha chiosato - continuerà a crescere e ad essere sempre più utile, usata ed efficace grazie alla sinergia di tutti gli utenti. Soddisfazione per l'iniziativa e per l'aggancio ideale e di contenuto all'indelebile traccia di San Francesco a Corigliano ha espresso anche il Superiore del Santuario di San Francesco di Paola di Corigliano Padre Antonio BOTTINO che ha ringraziato l'Amministrazione Comunale per la sensibilità e colto l'occasione per invitare a vivere tutti i momenti giubilari e del sesto centenario nello spirito autentico del Santo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.