12 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
7 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
13 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
11 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
10 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
11 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
10 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
8 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa

Salerno-Reggio da oggi ufficialmente Autostrada del Mediterraneo

1 minuti di lettura
Da oggi l'autostrada Salerno-Reggio Calabria è ufficialmente A2 Autostrada del Mediterraneo. L'annuncio è arrivato nel corso della conferenza stampa di presentazione della nuova campagna di comunicazione istituzionale per la valorizzazione turistica della nuova A2. «Proprio oggi – ha detto il ministro dei trasporti Graziano Delrio – ho firmato il decreto che la rinomina». In realtà il cambio di nome era stato annunciato già il 22 dicembre scorso in occasione del completamento dell'infrastruttura, ma mancava questo passaggio formale.
EX SALERNO-REGGIO ADESSO DIVENTATA OPERA COMPLETA
La ex A3 Salerno-Reggio Calabria ha avuto «una storia lunghissima, di insuccesso e fallimenti – ha detto Delrio –. Adesso invece è diventata un'opera completata, al servizio del territorio. E che diventerà sempre più tecnologica, la prima “smart road” italiana». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.