2 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
2 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
5 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
59 minuti fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
1 ora fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
4 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
29 minuti fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
3 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
1 ora fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
5 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento

Rossano,ambiente:l'azienda Parisi partecipa ad "Adotta un'aiuola"

1 minuti di lettura
Nei giorni scorsi,l'azienda agricola rossanese Donato Parisi ha partecipato al progetto "Adotta un' aiuola".L'azienda ha sottoscritto una convenzione con l’assessore all’ambiente Giovanni De Simone.Nello specifico è stata adottata l'aiuola della rotatoria vicino allo stadio cittadino Stefano Rizzo. Siamo la prima impresa che aderisce al progetto- ha riferito Enrico Parisi, il giovane rappresentante dell'azienda familiare rossanese. Ripartiamo da una rotonda, ripartiamo dal basso - ha detto Parisi - .Da un nuovo modo di esprimere un’armonia che deve sempre più prendere piede all’interno delle relazioni fra pubblico e privato. Siamo contenti di aver preso l’impegno di far squadra con la comunità - continua Parisi - per il benessere di una città che può rispecchiare valori come quello della difesa e della tutela dell’ambiente. Ringraziamo l’Assessore De Simone e l’amministrazione Comunale per la disponibilità Dimostrataci- ha riferito Enrico  Parisi.Ma ancor più per la voglia di innovare e condividere idee “sostenibili” per il nostro territorio. Se però poniamo al centro del nostro discorso l’ambiente, allora diviene di precipua importanza precisare che il concetto di sostenibilità economica passa prima da una “sostenibilità ambientale”. Il cui fine deve essere quello di migliorare la qualità di vita di tutti i cittadini.
ADOTTA AIUOLA,PARISI: IL PROGETTO  COINVOLGERÀ IL TERRITORIO E NON SOLO
Il progetto, con un programma strutturato, mirerà a coinvolgere il nostro territorio e non solo.Oltre agli abbellimenti artistici che vedranno come soggetto principale la rotatoria vicino il campo sportivo. Riteniamo sfruttare questa occasione per abbracciare una terra splendida. Che nonostante tutte le difficoltà merita essere valorizzata. E protetta come bellezza comune intrisa di arte e cultura. Penso che tutto ciò sia monito di un lieve cambiamento - continua Enrico Parisi -che mira all’interazione fra mondo privato e pubblico.Imperniato sullo sviluppo sostenibile per il nostro territorio. D’altronde come diceva Esiodo “il poco in aggiunta ad altro poco fa il tanto”, bene partire così.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.