6 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
10 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
10 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
7 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
7 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
9 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
5 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
9 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
9 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
6 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi

Rossano, Zagarese: "Carlo Perciavalle grave perdita"

1 minuti di lettura
All'indomani della tragica e prematura scomparsa del 40enne Carlo Perciavalle, il vicesindaco del comune di Rossano Aldo Zagarese - a nome del sindaco Stefano Mascaro e di tutta l'amministrazione comunale - ha voluto esprimere sentimenti di cordoglio e vicinanza alla famiglia e in particolare alla moglie Elda Marincolo e alla bimba di 4 mesi. "CARLO, un ragazzo tutto d'un pezzo che sui sani valori aveva fondato la sua esistenza. A CARLO la Città di Rossano deve essere grata perché da più di vent'anni ha svolto il ruolo di educatore scout nel centro storico di Rossano, andando ad operare anche in situazioni difficili, ai limiti della società. Valori quali l'accoglienza, la condivisione, la testimonianza positiva, l'educazione delle nuove generazioni erano al centro della mission di CARLO che ha ricoperto anche incarichi importanti nell'associazione Scout Agesci, a livello regionale e nazionale. A lui devono essere grati i tanti giovani passati dalla sede del gruppo Scout ROSSANO 1, il secondo gruppo scout aperto in Calabria nel Dopoguerra (1948) e riaperto proprio grazie all'impegno di CARLO e di Don Tonino LONGOBUCCO negli anni '90. La Città e le generazioni di giovani che lo hanno frequentato e conosciuto – dichiara ZAGARESE - devono essergli grati per i valori che ha saputo trasmettere in tutti questi anni e che ne rendono ancora più difficile la separazione".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.