12 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
11 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
10 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
11 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
14 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
9 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
12 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
10 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo

Rossano, XVI "Estate in...moda" dedicata ai peccati capitali

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

16 anni di “Estate in…Moda”, la kermesse più importante del territorio dedicata al fashion, che quest’anno aprirà al pubblico le porte del nuovo Anfiteatro Maria De Rosis, nel Centro Storico. Sabato 8 Agosto 2015, sulla prestigiosa passerella di presentazione dell’anteprima della moda autunno – inverno 2016, saranno rappresentati i sette peccati capitali, in un’atmosfera coinvolgente, dalle tinte sensuali ed emozionanti. Ospiti dell’evento, ideato e promosso dall’art director Fabio Zumpano, che anche quest’anno gode del patrocinio della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza e del Comune di Rossano, saranno: il noto cabarettista romano Antonello Costa e il modello Simone Curto, volto delle più prestigiose firme dell’alta moda. Presenterà la serata, sulle suggestive note coreografiche del ballerino Giovanni Scura, e poetiche di Anna Lauria, la conduttrice radiotelevisiva Francesca Lagoteta. Una manifestazione che si impreziosisce e si rinnova sempre – afferma Zumpano – e che quest’anno può considerarsi ancora di più territoriale. Alla luce soprattutto dell’importante partecipazione ad Expo Milano 2015, che ha visto la Valle del Trionto protagonista nello spazio dedicato alla società civile in Cascina Triulza, lo scorso 22 giugno, con il progetto La Via dell’olio della Valle del Trionto. Un evento che ha ispirato il premio “La Dolce di Rossano”, riproduzione su lastra d’argento, a cura della Gioielleria Lauria, del quadro realizzato dall’artista Antonio d’Amico proprio per Expo, che sarà attribuito, nel corso della serata, a tre rappresentanti illustri dell’imprenditoria territoriale regionale. Voglio sottolineare, ringraziandoli – continua l’art director - l’importanza di tutti i partner storici di questa kermesse, senza i quali sarebbe difficile portare a compimento, ogni anno, un evento di tale entità, in particolar modo gli sponsor ufficiali: Chiappetta, Simet Spa, Casabella, Msc Crociere e Martini. Così come rivolgo un ringraziamento al Sindaco Antoniotti e all’Amministrazione Comunaleper aver voluto che questo evento ideato e promosso ben sedici anni fa, quindi con una lunga tradizione alle spalle, inaugurasse una location prestigiosa e strategica come il nuovo anfiteatro Maria De Rosis. Il mio invito, pertanto, – conclude Zumpano – è rivolto a cittadini, visitatori e turisti del territorio, affinché non perdano uno spettacolo unico, ricco di colpi di scena, che ha come ambientazione i sette peccati capitali, in un’atmosfera al confine tra sogno e realtà. La location esclusiva, a differenza degli altri anni, consentirà a tutti i partecipanti, di fruire dello spettacolo seduti comodamente, in maniera del tutto gratuita.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.