11 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
11 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
13 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
12 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
13 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
11 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
10 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
9 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
10 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
12 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione

Rossano: welfare, costituito ufficio del piano

1 minuti di lettura

L'assessore alle politiche sociali del comune di Rossano, Angela Stella, ha comunicato la costituzione dell'Ufficio del Piano relativamente al Welfare. Una struttura tecnica intercomunale per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali. Si è costituito l’Ufficio del Piano. Piena autonomia nella determinazione delle forme e dei metodi di gestione dei servizi socio-assistenziali per i comuni di Calopezzati, Caloveto, Cropalati, Crosia, Longobucco, Paludi, Rossano (comune capofila) e l’ASP di Cosenza – Distretto Sanitario Jonio Sud di Rossano. L'assessore è intervenuta ieri, (martedì 11), insieme al Sindaco Stefano Mascaro, alla Conferenza dei Sindaci dell’Ambito Territoriale. Che ha portato alla costituzione dell’Ufficio del Piano.

ROSSANO, SEGNATO IL PASSAGGIO DELLE COMPETENZE DALLA REGIONE AI COMUNI

La riunione si è tenuta nella delegazione comunale, allo scalo. Vi hanno partecipato i Sindaci e amministratori dei comuni interessati. La costituzione dell’Ufficio – ha dichiarato la Stella – va considerato come un momento storico. Segna, infatti, il passaggio delle competenze dalla Regione Calabria ai Comuni. Si tratta di una nuova formula – aggiunge – che grazie al lavoro sinergico tra istituzioni che conoscono le reali esigenze del territorio possono finalmente intervenire in piena autonomia per dare concrete risposte alle diverse istanze nell’ambito del sociale. Ai lavori dell’Ufficio di Piano, per quanto attiene agli aspetti di programmazione, monitoraggio e valutazione, saranno coinvolti a partecipare, da protagonisti, anche i rappresentanti del Terzo Settore.

L’Ufficio di Piano, organo strumentale di gestione tecnico-amministrativo-contabile dei Comuni associati per la realizzazione del Sistema Integrato di Welfare, è costituito da un responsabile dell’Ufficio di Piano, designato dal Comune capofila; da un esperto nel settore servizi socio-assistenziali; un referente ASP, individuato dal rappresentante legale del Distretto Sanitario di Rossano; da un coordinatore tecnico esperto in materia psico-socio-pedagogicaprogrammazione e progettazione sociale. Per quanto riguarda il settore amministrativo il Piano prevede due figure per il servizio contabile e quello amministrativo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.