1 ora fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
3 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
8 minuti fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
1 ora fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
2 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
2 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
4 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
37 minuti fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
4 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»

Rossano, venerdì 18, ore 17 "Sfogliando il Codex". Presente il commissario Bagnato

1 minuti di lettura
Corigliano Rossano. Venerdì 18 maggio ore 17, la V edizione di "Sfogliando il Codex",  il prestigioso evento che prevede lo sfoglio di una pagina del Codex Pupureus Rossanensis. L'Evangeliario greco miniato del VI secolo, custodito nel Museo del Codex. Tra i più preziosi esistenti al mondo, riconosciuto bene patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO. L'evento è organizzato dall'Associazione “Insieme per Camminare”, ente gestore del Museo Diocesano e del Codex,in occasione della Giornata Internazionale dei Musei.
"SFOGLIANDO IL CODEX": SARÀ PRESENTE IL COMMISSARIO BAGNATO E I SINDACI USCENTI
La Giornata Internazionale dei Musei è promossa ogni anno dall’ICOM, nella consapevolezza che i Musei rappresentano un importante mezzo di scambio culturale, arricchimento delle culture e sviluppo di comprensione reciproca, cooperazione e pace fra i popoli. In perfetta linea con questi principi è stato ideato l’evento “Sfogliando il Codex”. Ormai divenuto appuntamento di grande rilievo. Poiché cerca di coinvolgere differenti realtà del territorio. Mostrando attenzione verso i cambiamenti culturali e sociali. A seguito dell’importante azione politica che ha portato alla nascita della città unica di Corigliano-Rossano, si è deciso, infatti, di dedicare questa edizione dello sfoglio ai concetti di unione e di fratellanza. Quali essaggi centrali del prezioso evangeliario, proponendo il Museo che lo custodisce quale luogo di incontro e di dialogo culturale. Per l’occasione, dunque, verrà eccezionalmente aperta la teca. E sarà sfogliata un nuova pagina del Codex alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano. Del Commissario prefettizio del nuovo Comune di Corigliano-Rossano Dott. Domenico Bagnato. Oltre ai sindaci uscenti delle città di Corigliano e Rossano, Dott. Giuseppe Geraci e Dott. Stefano Mascaro.  Si concederà di assistere alla cerimonia delle sfoglio ad un numero limitato di visitatori, che per primi prenoteranno. Il biglietto di ingresso al museo sarà al prezzo speciale di 3 Euro.  L’evento è patrocinato dal Comune di Corigliano-Rossano.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.