4 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
3 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
9 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
5 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
4 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
2 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
8 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
6 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
9 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
7 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Rossano, un duo Russo a la città della musica

2 minuti di lettura

Sabato 26 Novembre, con inizio alle ore 19,00, presso la sala concerti del Centro Studi Musicali G Verdi a Rossano Scalo,  andrà in scena il concerto “Dalla Russia con Amore" tenuto dal duo Igor PERFILYEV (baritono) e Olga GOLDOBINA (pianoforte). “Sarà un concerto, il prossimo, di grande rilevanza internazionale. Per l’occasione ospiteremo due rinomati musicisti russi che con il loro repertorio musicale proietteranno la kermesse verso sempre più ambiziosi traguardi”. E’ quanto afferma il direttore artistico de “La Città della MusicaM° Giuseppe CAMPANA nella presentazione del terzo appuntamento musicale della apprezzatissima  XII^ stagione concertistica del territorio. La prestigiosa rassegna musicale è organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano, in collaborazione con la Pro Loco Rossano “La Bizantina”, con la partnership del Gruppo donatori Sangue “FRATRES” Rossano Francesca Zicarelli O.n.l.u.s., l’associazione White Castle, l’azienda agricola Gallo, Centro Ottico Pugliese, Mondadori Bookstore Rossano, il periodico “La Voce”. La partecipazione al concerto è gratuita. Gli amanti della buona musica sono invitati a partecipare. Igor Perfilyev (baritono) si è diplomato in canto presso il Conservatorio Statale "L. V. Sobinov" di Saratov (Federazione Russa) nella classe di M° M.Yareshko. E' vincitore di vari concorsi nazionali ed internazionali, ha partecipato a numerosi importanti Festival Internazionali tra cui: “Kirrilov den” (Velsk, regione di Arkhangelsk, Russia), “Nord Norge” (Norvegia), “Festival delle culture nazionali” (Polonia), “Assamblee musicali” (Estonia), “Klassik konsertstafett” (Norvegia), “Pomorfestivalen” (Norvegia). Tiene con regolarità Master-classe di canto lirico e viene spesso invitato a fare parte della giuria in concorsi internazionali in Russia e all'estero. E’ stato insignito con un riconoscimento ufficiale dal Governo della Republica di Corea. Dal 1993 è il Solista della “Pomorskaya State Philharmonic” (Arkhangelsk, Russia). Nel suo vasto repertorio lirico, che spazia tra tutte le epoche musicali dal Barocco al Neoclassicismo, vi sono più di 600 brani. Collaborando con varie orchestre e musicisti di tutto il mondo, partecipa ininterrottamente all’attività concertistica della “Pomorskaya State Philharmonic”.

26 NOVEMBRE ALLE 19 PRESSO LA SALA DEL CENTRO STUDI G. VERDI A ROSSANO

E' ideatore del “Ciclo di concerti monografici” dedicato alla storia del genere della romanza russa. Svolge, sempre con grande successo, tournée in Germania, Norvegia, Spagna, Estonia, Polonia e in molte città della Federazione Russa (Moscow, San Pietroburgo, Murmansk, Veliky Novgorod, Ryazan, Saratov, Penza, Vologda). A marzo 2006 gli è stato attribuito il prestigiosissimo titolo “Artista emerito della Russia”. Olga Goldobina (pianoforte) si è diplomata in pianoforte presso il Conservatorio Statale "L. V. Sobinov" di Saratov (Federazione Russa). E' vincitrice del Premio “Miglior Konzertmeister” del V Concorso Internazionale degli essecutori della romanza russa “Isabella Yurieva” (Tallin, Estonia) e del Premio “Miglior Konzertmeister” del IV Concorso Internazionale dei giovani cantanti lirici (Kohtla-Järve, Estonia). E' membro dell’ “Ordine dei pianisti-konzertmeister della Federazione Russa”. Dal 1994 lavora nella “Pomorskaya State Philharmonic” (Arkhangelsk, Russia), partecipando ininterrottamente all’attività concertistica di essa, come pianista accompagnatore, solista e membro di vari gruppi di musica da camera,  collaborando con artisti interni ed esterni, russi e stranieri. E' fondatrice del Trio strumentale della “Pomorskaya State Philarmonic”. Svolge, sempre con grande successo, tournée in Germania, Norvegia, Spagna, Estonia, Polonia e in molte città della Federazione Russa (Moscow, San Pietroburgo, Murmansk, Veliky Novgorod, Ryazan, Saratov, Penza, Vologda), partecipando con regolarità negli importanti Festival e Performance musicali. Nel repertorio dell'artista vi sono più di 1200 brani di compositori russi e stranieri.

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.