6 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
8 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
7 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
6 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
10 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
12 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
11 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
9 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
12 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
13 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”

Rossano, successo per Festa sapori e tradizioni

1 minuti di lettura
Successo oltre le aspettative, sia in termini di apprezzamenti che di partecipazione, è stato registrato dalla prima edizione della Festa dei sapori e delle tradizioni. "Un'opportunità strategica che dobbiamo continuare a cogliere - ha dichiarato il vicesindaco e assessore al turismo Aldo Zagarese -. Abbiamo tutte le carte in regola per osare ed innovare. Eafforzando anche così l’immagine di Rossano come destinazione turistica 365 giorni l’anno". Inaugurata, insomma con ottimi risultati la serie di eventi, momenti e appuntamenti culturali. Che da qui alla fine del mese di agosto saranno ospitati nella Città del Codex.
ROSSANO, TANTE LE ECCELLENZE CALABRESI CHE SI SONO RESE PROTAGONISTE

Dal Moscato di Saracena ai bocconotti di Mormanno; dai fichi dottati di Cosenza al miele, passando dagli strumenti musicali come flauti e tamburelli; per finire con le pipe risultato di un’antica tradizione manifatturiera artigianale. E poi, le mozzarelle preparate al momento dal mastro casaro; il succo di clementine della Piana di Sibari; i formaggi, le confetture e i liquori firmati Perla di Calabria. Sono, queste, alcune delle eccellenze provenienti da ogni parte della Calabria. Che si sono rese protagoniste dell’autentica  Festa promossa dall’assessorato al turismo insieme all’Officina della Barbabietola e all’agrichef e imprenditore del food Enzo Barbieri, letteralmente dietro ai fornelli per servire le sue proposte di street food.

Numerosi gli ospiti che hanno affollato le strade del centro storico nel percorso disegnato dagli oltre 40 stand lungo Corso Garibaldi, illuminato a festa per i festeggiamenti in onore della Madonna Achiropita, salendo fino al Palazzo delle Culture S.Bernardino. In piazza si sono esibiti i Taranta Gipsy che hanno contagiato tutti a suon di pizzica e tarantella.

[gallery link="file" columns="4" size="medium" ids="54390,54391,54392,54389"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.