9 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
11 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
13 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
10 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
14 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
10 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
11 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
12 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
13 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
12 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend

Rossano, obiettivo spiagge cardioprotette

1 minuti di lettura

L'assessore all'ambiente del comune di Rossano Giovanni De Simone comunica che venerdì 7 agosto partirà un nuovo servizio di vigilanza per i bagnanti. Nell'ottica dell'operazione Spiagge Cardioprotette, 8 volontari per 15 giorni batteranno a tappeto il litorale cittadino. Per prestare soccorso nel caso di bisogno. È  il primo progetto in Calabria. Ed a settembre inizierà la sensibilizzazione alla cardioprotezione anche nelle scuole. L'assessorelunedì 31, ha sottoscritto il protocollo d’intesa con le associazioni Acli Rossano e Shardana. Rispettivamente rappresentati da Alfonso Rago ed Egidio Perri.

ROSSANO, COMUNE METTE A DISPOSIZIONE DEFIBRILLATORI E PERSONALE 

È un ulteriore servizio – dichiara – finalizzato alla salvaguardia della salute e alla sicurezza dei cittadini. È un tassello ulteriore che come Amministrazione Comunale aggiungiamo ad un impegno per la qualità della vita e nella fruizione della nostra Città che – chiosa De Simone – resta costante e prioritario. Dall’apertura delle scuole a settembre prossimo partirà una campagna di sensibilizzazione destinata agli studenti.

Il Comune – anticipa l’assessore – metterà a disposizione tre defibrillatori. Nonché il personale tecnico ed ausiliario per la formazione degli otto volontari. L’altro apparecchio verrà fornito dalle associazioni. Gli operatori, abilitati alla CTR ed al massaggio cardiaco polmonare saranno dotati di divisa e tesserino di riconoscimento e opereranno dal Campeggio Oriental Park di contrada Momena fino al Lido Tobago in località Galderate.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.