8 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
5 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
7 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
8 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
7 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
6 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
5 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
4 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
6 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
4 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare

Rossano, obiettivo spiagge cardioprotette

1 minuti di lettura

L'assessore all'ambiente del comune di Rossano Giovanni De Simone comunica che venerdì 7 agosto partirà un nuovo servizio di vigilanza per i bagnanti. Nell'ottica dell'operazione Spiagge Cardioprotette, 8 volontari per 15 giorni batteranno a tappeto il litorale cittadino. Per prestare soccorso nel caso di bisogno. È  il primo progetto in Calabria. Ed a settembre inizierà la sensibilizzazione alla cardioprotezione anche nelle scuole. L'assessorelunedì 31, ha sottoscritto il protocollo d’intesa con le associazioni Acli Rossano e Shardana. Rispettivamente rappresentati da Alfonso Rago ed Egidio Perri.

ROSSANO, COMUNE METTE A DISPOSIZIONE DEFIBRILLATORI E PERSONALE 

È un ulteriore servizio – dichiara – finalizzato alla salvaguardia della salute e alla sicurezza dei cittadini. È un tassello ulteriore che come Amministrazione Comunale aggiungiamo ad un impegno per la qualità della vita e nella fruizione della nostra Città che – chiosa De Simone – resta costante e prioritario. Dall’apertura delle scuole a settembre prossimo partirà una campagna di sensibilizzazione destinata agli studenti.

Il Comune – anticipa l’assessore – metterà a disposizione tre defibrillatori. Nonché il personale tecnico ed ausiliario per la formazione degli otto volontari. L’altro apparecchio verrà fornito dalle associazioni. Gli operatori, abilitati alla CTR ed al massaggio cardiaco polmonare saranno dotati di divisa e tesserino di riconoscimento e opereranno dal Campeggio Oriental Park di contrada Momena fino al Lido Tobago in località Galderate.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.