5 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
3 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
56 minuti fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
3 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
2 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
6 ore fa:Maros continua a portare in scena i suoi successi: al Paolella arriveranno "Le Smanie" di Goldoni
4 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
30 minuti fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
2 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola

Rossano: Sipario d'oro, venerdì 17 “Tutti pazzi per l'euro”

1 minuti di lettura

Sipario d’Oro 2017, prosegue la prestigiosa Stagione teatrale. Premio nazionale di teatro comico Codex Città di Rossano, giunta alla sua settima edizione. Con la direzione teatrale di Gianpiero Garfalo. Dopo le prime tre brillanti commedie “Se mai mi sposerò”.

“Bastianu u Sacrestanu” e “Gente di rispetto”, l’appuntamento è per il prossimo Venerdì 17 Febbraio. Sul palco del Cinema Teatro San Marco, si esibirà la Compagnia del Teatro Stabile Nisseno di Caltanissetta, con “Tutti pazzi per l’uro”, a cura di Giuseppe Speciale.

Soddisfatti gli organizzatori della kermesse, la Compagnia teatrale Codex 8&9. Reduci dall’ultimo evento che li ha visti protagonisti in Sicilia, a San Filippo del Mela,dove, nel contesto di “Teatrando in Allegria. Terza rassegna Teatrale - Premio Nicola La Rosa”. Hanno portato in scena uno degli ultimi esilaranti lavori dello stesso regista e attore Garofalo: “Riunion e gurp e mort e gaddine”.

ROSSANO SIPARIO D'ORO
“Tutti pazzi per L’€uro” è una commedia comica/musicale, che cerca di mettere in scena le tante contraddizioni del nostro tempo. Dal computer agli smartphone, passando per facebook e whatsapp, la trama è molto semplice. Il protagonista Antonio è un modesto impiegato sposato con una donna ridicola. Che improvvisamente crede di essere diventata “signora”. La coppia ha una figlia ignorante. Romantica, vegana e maniaca dei social network. A questo bel quadretto familiare si aggiunge il fidanzato della figlia anch’esso amante della terra e dei suoi prodotti. Fidanzato che non va assolutamente a genio alla madre per due semplici motivi. Perché pare porti iella. (e i fatti durante la commedia lo confermeranno) E perché, dopo una paresi non è in perfette condizioni fisiche. La “tranquilla” famigliola però. Come se tutto questo non bastasse a movimentare le giornate. E' improvvisamente scossa da un’eredità inaspettata.  Eredità che per mille vicissitudini, tra le quali la presenza costante dello “iettatore” fidanzato della figlia, tarda ad arrivare o non arriverà mai. Lo spettacolo che è ricco di spunti musicali e balletti. Come nella tradizionale commedia italiana, non manca di colpi di scena. Di ribaltamenti di ruolo, di situazioni paradossalmente comiche e grottesche che s’innescano una nell’altra. Con la chiara intenzione di rendere quanto più comico possibile il tessuto drammaturgico. Cercando – al tempo stesso – di lasciare intatta la carica ironica del testo, destinandola ai suoi scopi minimi di riflessione.

Come di consueto, l’accesso alla platea sarà consentito dalle 20.30 alle 21.00 e le porte della sala saranno chiuse ad apertura del sipario.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.