5 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
4 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
6 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
5 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
8 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
6 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
7 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
3 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
4 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
7 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse

Rossano, sequestrato canile abusivo

1 minuti di lettura

All'interno della struttura erano ospitati circa sessanta cani

Una struttura adibita a canile realizzata in località Santa Caterina a Corigliano Rossano è stata sequestrata dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano. Il sequestro è avvenuto a seguito di un controllo effettuato dai militari unitamente al personale veterinario dell’Asp di Rossano nel quale si è accertato che all’interno della struttura, che ospita  circa sessanta cani, erano state realizzate opere edili abusive senza alcun tipo di autorizzazione. L’area interessata al sequestro è stata occupata senza alcun titolo dall’associazione animalista onlus “Heidi una vita da cani”. Le opere edili, inoltre, sono state realizzate in area sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale. Il controllo ha consentito di accertare altresì, che il canile era privo di autorizzazione sanitaria. Si è quindi proceduto al sequestro cautelativo sanitario per i cani da parte del servizio veterinario. Nessuna tracciabilità documentale relativamente alla movimentazione degli animali è stata prodotta dal responsabile dell’associazione; che non risulta tra l'altro convenzionata con liberi professionisti. Oltre al sequestro dell’area, circa 12mila metri quadri e degli immobili presenti al suo interno, con la facoltà d’uso esclusivamente al trattamento alimentare e benessere degli animali, si è denunciato alla Procura della Repubblica di Castrovillari che ha coordinato l’attività, il legale rappresentante dell’associazione per la realizzazione all’interno del demanio fluviale delle opere edili in area sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale. Fonte: Comunicato stampa Carabinieri Forestale
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.