11 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
10 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
8 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
12 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
9 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
9 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
12 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
10 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
11 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
13 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup

Rossano: scuola via Torino, al via la riqualificazione

1 minuti di lettura

L'assessore alla pubblica istruzione Angela Stella informa dello stanziamento da parte del Ministero dell'Istruzione di 796mila euro finalizzati all'adeguamento sismico e alla manutenzione straordinaria della scuola di Nubrica. Inoltre, in ambito di edilizia scolastica, la scuola di via Torino a Rossano sarà riqualificata. Lo chiarisce l’ordinanza di chiusura precauzionale dell’edificio pubblico firmata oggi, mercoledì 7, dal vicesindaco Aldo ZagareseSospensione e trasferimento delle attività didattiche in altre sedi, motivazioni e dettagli su tempi e modalità del progetto di ristrutturazione saranno illustrati ai genitori nell’incontro convocato per domani giovedì 8 febbraio, alle ore 16,30 nell’aula magna del plesso scolastico di via Gran Sasso, sede dell’Istituto Comprensivo intitolato ad Alessandro Amarelli.

Il plesso scolastico di Via Torino, incluso nell’Istituto Comprensivo Statale Alessandro Amarelli - Rossano IV, s’inserisce nello stesso programma nazionale che prevede, tra gli altri interventi, l’adeguamento e miglioramento sismico; l’adeguamento impiantistico; e anche gli interventi di messa in sicurezza finalizzati all’ottenimento dell’agibilità degli edifici; la bonifica dell’amianto e da altri agenti nocivi; l’accessibilità ed il superamento delle barriere architettoniche; e ancora l’efficientamento energetico e, in senso più ampio, il miglioramento dell’eco-sostenibilità degli edifici; il miglioramento della qualità ed ammodernamento degli spazi per la didattica; e inoltre la realizzazione di spazi funzionali per lo svolgimento di servizi accessori agli studenti, finalizzati alla riqualificazione e al miglioramento della fruibilità degli spazi.

ROSSANO, PLESSO DI VIA TORINO INTERESSATO DA PROVE STRUTTURALI

Il plesso di Via Torino, prima della chiusura precauzionale, è stato interessato da prove strutturali; utili a verificare lo stato dell’edificio e determinare gli interventi necessari per la riqualificazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.