2 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
1 ora fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
2 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
3 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
5 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
4 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
4 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
3 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
5 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
6 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»

Rossano, scuola: 7 febbraio convegno su Cyberbullismo

1 minuti di lettura
Martedì 7 febbraio alle ore 9, nell' Auditorium del Liceo Scientifico di Rossano si discuterà di cyberbullismo. L'Istituto d'Istruzione Superiore LS,  LC,  LA ha organizzato una giornata di riflessione sul fenomeno del bullismo reale e "virtuale." Le classi interessate sono le classi II di tutto l'Istituto e le classi IIIB e IIIL del LS. Il tema del dibattito "Disconnetti il bullismo", è stato pensato per la prevenzione e l'intervento nelle dinamiche di bullismo. Cyberbullismo e condotte a rischio in età adolescenziale.
CYBERBULLISMO: UNO SPOT DENUNCIA SUL TEMA 
Il convegno/dibattito nasce in occasione della Giornata Nazionale contro il Cyberbullismo. In coincidenza con la Giornata Europea della Sicurezza in Rete (Safer Internet Day) indetta dalla Commissione Europea, nell'ambito del progetto OCCHIO AL WEB promosso dal MIUR. In collaborazione con l'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia sezione di Rossano-Castrovillari. In preparazione all'evento ogni classe partecipante è invitata a realizzare uno spot-denuncia sul tema (durata massima 3 minuti). Che verrà proiettato alla presenza dei relatori, tra i quali il Dott. Sergio Caruso, Criminologo Clinico. Esperto in minori, famiglia e prevenzione, docente Master Criminologia Calabria.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.