6 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
7 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
5 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
3 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
3 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
4 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
3 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
2 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
4 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
5 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano

Rossano, non c'hanno lasciato neppure le ringhiere del Monumento ai Caduti

1 minuti di lettura
Sul suo profilo Facebook l'ex Sindaco di Rossano Giuseppe Antoniotti ritorna sulla questione mai risolta della scomparsa delle ringhiere del Monumento ai Caduti. Ecco quanto scritto ieri da Antoniotti:
ROSSANO, CHE FINE HA FATTO LA RINGHIERA DEL MONUMENTO?
Faccio mio e rilancio l'appello del Sindaco Mascaro: restituite le ringhiere di Piazza della Vittoria! Meglio conosciute come le ringhiere del monumento dei caduti. C'è una storia alquanto misteriosa e intrisa di buchi neri attorno a queste balaustre che deve essere chiarita. Tutto nasce quando iniziarono i lavori di pavimentazione del tratto di via Garibaldi e appunto di piazza della Vittoria. Le ringhiere dovevano essere MOMENTANEAMENTE rimosse per consentire l'opera di ripavimentazione e custodite nei locali dell'autoparco comunale. Eppure, una volta terminati i lavori, dell'inferriata non ve n'è stata più traccia. All'epoca, da sindaco, HO SPORTO SUBITO DENUNCIA ALLE FORZE DELL'ORDINE e casualmente (o forse no?!) si scoprì che il circuito di videosorveglianza dell'autoparco ebbe un blackout. Proprio nella notte in cui dal sito SPARIRONO LE RINGHIERE! Sta di fatto che la piazza del Monumento è ancora orfana dei manufatti. Ecco perché rilancio l'appello del sindaco a questi MALFATTORI PICCOLI PICCOLI: restituite un bene che è della comunità Rossanese". Caro ex Sindaco Antoniotti, tutta Rossano sa che quelle ringhiere sono andate a finire in una qualche villetta al mare. Poi fu scoperto in quale villetta (oltre a farsele, le ville, volevano abbellirle anche con le ringhiere del Monumento!). E, come d'incanto, sono sparite grazie al trasporto di un motocarro. Così, delle ringhiere non s'è avuta più traccia. Capiamo la sua amarezza, così come quella dell'attuale Sindaco Mascaro. Ma ad essere amareggiati ancor di più sono tutti i rossanesi. Depredati di tutto: servizi, enti e persino le ringhiere dei Caduti!
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.