6 ore fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
5 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
3 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
4 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
4 ore fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
3 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
2 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
2 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
6 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
5 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile

Il rossanese Carmine Belfiore nuovo questore di Latina

1 minuti di lettura
Carmine Belfiore, figlio di Rossano, lascia Terni per assumere la guida della questura di Latina. Un nuovo incarico da assumere con la consapevolezza di aver svolto un ottimo lavoro. E di lasciare in eredità alla cittadinanza ternana il ricordo di una figura onesta e diligente. Pronta, oggi, a mettere a disposizione professionalità ed esperienza nel contesto del suo nuovo impegno. Al conterraneo vanno i migliori auguri di buon lavoro e l'in bocca al lupo degli editori, del direttore e di tutta la redazione de L'Eco dello Jonio.
BELFIORE QUESTORE DI TERNI, I RISULTATI OTTENUTI
Nel ‘quadriennio Belfiore’, dal 1° gennaio 2013 al 31 dicembre 2016, i delitti in provincia di Terni sono diminuiti del 25%. Nel dettaglio: furti -27%; furti in abitazione -48% (-69% nel solo comune di Terni); rapine -36%; danneggiamenti -27%; truffe e frodi informatiche -11%. I dati provengono dal SSD (Sistema supporto decisioni) del ministero dell’Interno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.