19 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
18 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
18 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
13 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
14 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
11 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
14 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
12 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
12 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
15 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria

Rossano, questa sera benedizione dell'organo della Chiesa di S. Domenico

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

L’Arcidiocesi di Rossano-Cariati - Parrocchia di S. DomenicoRossano in collaborazione con le Associazioni e i privati del territorio, che hanno aderito al Progetto “Recupero dell’Organo della Chiesa di S. Domenico ed istituzione della Schola Cantorum”, invitano la cittadinanza alla cerimonia di Benedizione dell’organo e Concerto inaugurale – che si terrà questa sera lunedì 28 Dicembre 2015 alle ore 19 – presso la Chiesa di S. Domenico.

Programma

Ore 19,00: Saluti

Ore 19,30: Benedizione dell’Organo:

S. E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Rossano-Cariati

Ore 20,00: Concerto inaugurale:

Coro “Don Giosuè Macrì” di Tropea e Coro “Villa della Gioia” di Paravati

Direttore: Vincenzo Laganà - Soprano: Giorgia TEODORO

Organisti: Luigi VINCENZO e Mario MANCUSO

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.