17 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
1 ora fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
15 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
24 minuti fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
14 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
1 ora fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
16 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
2 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
16 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
15 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

Rossano Purpurea punta al rilancio del centro storico

1 minuti di lettura
E’ stata presentata, nei giorni scorsi presso l’auditorium Amarelli, l’associazione Rossano Purpurea. Idea di un gruppo di imprenditori rossanesi. Che hanno deciso di rimboccarsi le maniche. E fare qualcosa di concreto per il centro storico di Rossano. L’associazione, così come più volte sottolineato dal suo Presidente Alessandra Mazzei, è aperta a tutti e ha grandi obiettivi. E’ stato anche il giorno della presentazione del logo dell’associazione. Scelto attraverso un concorso artistico per le scuole. 55 le proposte arrivate. Alla fine ha vinto il disegno del giovane studente Antonio Calarota del Liceo Artistico. Alessandra Mazzei ha spiegato la genesi e gli obiettivi dell’associazione.
ROSSANO PURPUREA: SI MIRA A UNA VERA RINASCITA TURISTICA
“Il primo imput è arrivato – ha detto – dopo il rientro del Codex e il riconoscimento UNESCO”. Così sono iniziati i primi incontri con le Istituzioni. In primis Diocesi Rossano-Cariati e Comune di Rossano. L’associazione è nata formalmente il 20 febbraio 2017. Questi i soci fondatori: Fortunato Amarelli, Caterina Celestino, Mariella De Florio, Ranieri Filippelli, Antonio e Vincenzo Monaco, Walter Pulignano e Cinzia Traino, Vincenzo La Pietra, Alessandra Mazzei, Vincenzo Montagna, Antonio Tedesco e Eleonora Ascione. Rappresentanti di altrettante aziende importanti del territorio. L’associazione punta a una vera e propria rinascita turistica della città. E soprattutto del suo bel centro storico. Che negli ultimi tempi è diventato sempre più meta, grazie soprattutto al Codex, di arrivi turistici da ogni parte d’Italia e oltre. Ma occorre fare di più. A tal proposito  Rossano Purpurea punta a una reale collaborazione tra aziende del territorio. E tra queste e la Diocesi e il Comune. Puntanto, con concretezza, sul recupero dell’identità rossanese, sul rilancio delle bellezze naturali, culturali e architettoniche. Con una reale programmazione e offerta turistica. Già pronta una nuova cartina del centro storico e del territorio. Da consegnare a chiunque arrivi a Rossano o chiunque voglia arrivarci. E poi a breve sarà attiva la piattaforma internet www.rossanopurpurea.org.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.