1 ora fa:L'Unical cresce nel Global Ranking di Shanghai e con Water Resources entra nella top 100 mondiale
1 ora fa:Natale in Co.Ro 2025/2026: il Comune avvia la procedura per la ricerca sponsor
52 minuti fa:Alta velocità, Stasi attacca: «Una tecnocrazia strapagata condanna la Calabria al Medioevo dei trasporti»
3 ore fa:Aumentano le poltrone in Consiglio regionale. L'ira di Scutellà che denuncia il «blitz della Maggioranza»
2 ore fa:Saracena impegnata contro la Violenza di Genere: la cultura del rispetto si coltiva tra i banchi
22 minuti fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
3 ore fa:A Morano Calabro consegnati i lavori di riqualificazione urbana e culturale finanziati dai Cis
4 ore fa:Ecoross presenta i risultati del cantiere e rende omaggio a Tonino Zito
5 ore fa:Il Milan Club Trebisacce, celebra una serata rossonera con Massaro, Pellegatti e il Trofeo della Champions League 2003
2 ore fa:Trebisacce, 100 grammi di cocaina in casa: arrestato un uomo. Operazione congiunta Polizia–Finanza

Rossano Purpurea, Emporium Cafè: giovedì 22, I°incontro con l'artigianato in "L'arte della Pipa"

1 minuti di lettura
L'associazione Rossano Purpurea presenta giovedì 22 febbraio, ore 17, 30, nell’Emporium Cafè, l'ormai consueta location sita nel Centro Storico di Rossano, scelta per gli appuntamenti culturali del territorio, l'incontro "L'arte della Pipa, nella tradizione della Sila Greca".  L’appuntamento, dichiara la Presidente di Rossano Purpurea, Alessandra Mazzei, rientra nel percorso organico dedicato al settore Arte e artigianato artistico. L'intento è mantenere viva la memoria e l' identità culturale della nuova città Corigliano-Rossano.
EMPORIUM CAFE', "L'ARTE DELLA PIPA". IL PROGRAMMA
L’atmosfera sarà quella amicale e informale del caffè letterario, in cui a conversare saranno il maestro artigiano Carlo Carlino,  i due studiosi di storia territoriale e saggista Franco Joele Pace, e lo scrittore e documentarista Franco Emilio Carlino, peraltro esponente della famiglia che da generazioni nel borgo di Mandatoriccio portato avanti questa produzione di pregio dell’artigianato calabrese. A coordinare la chiacchierata, che prevederà momenti vari e interattivi per il pubblico presente, sarà il socio fondatore Ranieri Filippelli.
EMPORIUM CAFE'. MANDATORICCIO E LA STORIA DELL'ARTIGIANATO DELLA PIPA TRAMITE LA FAMIGLIA CARLINO
Una storia quella di Mandatoriccio e dell'arte della pipa, che viene da molto lontano. Come ci viene documentato dal libro di Franco Emilio Carlino "Mandatoriccio: storia, costume e tradizioni". "Mandatoriccio potrebbe essere l’apripista per l’artigianato nel settore delle pipe,  molto presente in tutta la Calabria - infatti nella nostra Regione esistono diverse segherie artigianali di pipe.Un'attività trasformata in arte, inserendosi nella storia e nella tradizione dell’artigianato locale, ancora viva e palpitante. A Mandatoriccio si producono, ancora oggi, pregiate pipe di radica, di notevole valore artistico, sogno di fumatori molto esigenti. “I maestri segantini” della famiglia Carlino lavorano il ciocco secondo tradizioni antiche, che si tramandano da più generazioni unitamente alla passione e all’amore per l’arte". Una tradizione quindi che continua ad essere ben radicata, da tutelare e promuovere.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.