16 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
17 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
18 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
16 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
13 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
16 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
13 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
17 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
15 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
18 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria

Rossano: posta sotto sequestro un'area del Ciglio della Torre

1 minuti di lettura
Ogni iniziativa che vada a modificare l'aspetto del patrimonio pubblico, seppur con le migliori intenzioni, deve necessariamente essere sottoposta al vaglio degli uffici comunali competenti. Solo dopo attente valutazioni ed il necessario e dovuto iter burocratico verrà presa in considerazione ogni tipo di proposta, nel rispetto scrupoloso delle regole e della legalità. È quanto dichiara l’assessore all’open government e rapporti con il territorio Anna Maria Turano informando che, a seguito di un intervento ad hoc della Polizia Municipale dalla stessa allertata, è stato disposto dall’autorità giudiziaria il sequestro dell’area pubblica adiacente la chiesetta della Madonna di Schiavonea, nello storico quartiere Ciglio della Torre nel Centro Storico dell’area urbana di Rossano, sulla quale nei giorni scorsi erano stati realizzati interventi edilizi sprovvisti delle necessarie autorizzazioni ed in aperta violazione dei vincoli paesaggistici esistenti. L'azione della nuova Amministrazione Comunale – precisa l’assessore – resta finalizzata alla salvaguardia del decoro dello storico impianto urbanistico dei due centri storici. L’Esecutivo Stasi è già impegnato nel riqualificare e valorizzare quei luoghi e quei monumenti spesso dimenticati e abbandonati. Non ci sarà mai alcuna preclusione – chiarisce – ad ogni forma di collaborazione con associazioni locali nell'obiettivo comune di rendere più bello e vivibile il nostro patrimonio storico-architettonico, ma sempre nel quadro delle normative previste. Auspico – conclude la Turano – che ben presto vengano accertate le responsabilità dell'illegittima opera posta in essere e che non si ripetano in futuro vicende analoghe.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.