13 ore fa:Corigliano-Rossano sarà più ciclabile e smart
11 ore fa:Previsto boom assunzioni, Straface: «Lungimiranza di Occhiuto»
8 ore fa:Anche il Pd di Corigliano-Rossano si prepara alle regionali e punta tutto su Irto
14 ore fa:Acquaformosa: studenti dalla Francia e dal Belgio per conoscere il sistema di accoglienza
15 ore fa:Giuseppe Borrello all'Unical per i 30 anni di Libera
14 ore fa:Calopezzati, FdI: «Il borgo marinaro è dimenticato»
12 ore fa:Formazione con la Guardia Costiera per gli studenti del Nautico di Corigliano-Rossano
9 ore fa:Gran Premio Fijlkam Giovanissimi - Parakarate e Master 2025: due medaglie d'oro per la Doho Bushi
10 ore fa:L'imperativo categorico delle acque di balneazione: i dati Arpacal parlano chiaro
10 ore fa:Tarsia, passato il rendiconto del 2024

Rossano: perdita fognaria al Frasso, la denuncia dei cittadini

1 minuti di lettura
di SERAFINO CARUSO Nella bella Rossano che da pochi giorni ha ufficializzato la presentazione della candidatura per la Bandiera Blu 2018 un gruppo di residenti di contrada Frasso denuncia una perdita fognaria che si verifica, però, da anni. Il problema non è stato mai risolto in maniera risoluta, nonostante le continue segnalazioni dei cittadini. "Il problema - dicono i residenti della zona - è di grande rilevanza perché viviamo ogni giorno con una puzza di fogna incredibile sotto il naso. I nostri bambini non possono affacciarsi nemmeno sui balconi, né tantomeno possiamo farli scendere nel cortile per giocare. Siamo esasperati, dobbiamo chiamare la ditta privata di autospurgo a nostre spese ogni settimana, con un esborso non indifferente". La condotta fognaria in questione è comunale e l'acqua sporca e puzzolente che esce dal tombino va a finire nel cortile del palazzo.
LA FOGNA VA A FINIRE NEL CORTILE E POI NELLE ACQUE BIANCHE
I cittadini del quartiere interessato hanno firmato una petizione in cui hanno informato il Sindaco attuale di Rossano, Stefano Mascaro, e l'assessore all'ambiente, Giovanni De Simone, del perdurante stato di disagio. Con concreto pericolo per "la sicurezza, l'igiene e la salute" dei residenti. Addebitando a un mal funzionamento delle pompe del condotto fognario e del deflusso dei liquami l'attuale condizione di forte disagio. In pratica succede questo: il pozzetto della fogna comunale (si vede nelle foto allegate) non riesce a contenere le acque nere, che fuoriuscendo si sversano nel cortile del palazzo e poi vanno a finire nella griglia per la raccolta delle acque bianche. Una situazione, quindi, che deve essere assolutamente risolta, in quanto oltre a creare pericolo per l'igiene e la salute pubblica crea anche le condizioni per l'inquinamento del mare, in quanto le acque nere non depurate come detto vanno a finire nelle acque bianche.
IL COMUNE DI ROSSANO SI ADOPERERA' PER RISOLVERE IL PROBLEMA
L'amministrazione comunale di Rossano, tramite l'assessore all'ambiente De Simone, informa di essere al corrente della situazione. La cui orgine, ribadiamo, risale a diversi anni fa. In pratica si dovrebbe riuscire a capire perché l'acqua sporca fuoriesce dal tombino e come intervenire per risolvere definitivamente il problema. L'assessore De Simone ha assicurato che il Comune cercherà di risolvere la situazione di disagio igienico e ambientale. Nelle foto allegate ed inviate dai cittadini residenti del quartiere si può vedere come, in effetti, il problema è abbastanza evidente
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.