1 ora fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
2 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
4 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
3 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
5 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
1 ora fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
4 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
3 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
2 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
46 minuti fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»

Da Rossano in Ohio, la storia di Gianluigi Scorza, un altro giovane pronto a contraddistinguersi nel mondo

1 minuti di lettura
di MARTINA FORCINITI Un'altra storia che parla di Calabria, di giovani e di successo, quella di Gianluigi Scorza. Un altro cervello nato e cresciuto all'ombra di mamma Italia. E che di quel valore aggiunto che piace oltralpe ne ha da vendere. Da Rossano in Ohio - illustrando la figura del filosofo, teologo, moralista di origini italiane "Von Hildebrand" - per Gianluigi il passo è stato breve. E la ribalta di cui Rossano ha bisogno, attraverso le armi di sviluppo imbracciate dai giovani, passa anche da qui. Dall'infinito bagaglio di risorse e competenze con cui le nuove generazioni partono alla volta di lidi più felici. Un po' come ha fatto il nostro giovane rossanese che - nell'ambito del progetto Hildebrand Scholerkreis, un progetto nato grazie agli studi condotti dalla Pontificia Università Lateranense di Roma e della Franciscan University di Steubenville in Ohio (USA) - è partito alla volta della più generosa America per lasciar dilagare voglia di fare, passione e concretezza.
ROSSANO, PROGETTO VOLUTO DA JOSEPH RATZINGER
Il progetto, voluto fortemente da personaggi di spessore come, Joseph Ratzinger e Alice Von Hildebrand, ha avuto come referente italiano l'onorevole Prof. Rocco Buttiglione, ordinario di filosofia e di storia delle istituzioni europee alla predetta università romana. Volta ad una maggiore conoscenza della figura di Von Hildebrand, la conference statunitense è stata reputata quale valido punto di partenza. Tenuto conto che tale pensiero filosofico è ad oggi poco studiato e conosciuto in tutto il mondo. Ed infatti il Prof. J. H. Crosby, ha auspicato che vi siano altre occasioni come questa. E che gli studi svolti non rimangano nell'oblio. Ampiamente premiati la motivazione e l'impegno di Gianluigi Scorza. Che si è occupato della parte giuridica e morale, grazie alla sua presentazione The importance of values. Tra l'entusiasmo e la consapevolezza di avercela fatta. E l'orgoglio legato al far parte di questa grande squadra. Che non poteva essere più grande di così. [gallery link="file" columns="4" ids="54482,54483,54484,54485"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.