20 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
12 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
18 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
22 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
14 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
19 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
21 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza

Rossano: nel Giorno della memoria il ricordo di Antonio Ceravolo

1 minuti di lettura
Per venerdì 26 gennaio l'Associazione "I Rossanesi nel mondo - Gennarino Scorza Croce al Merito di Guerra e Medaglia d'Onore" ha organizzato a Rossano un convegno per ricordare la figura del giovane Antonio Ceravolo, martire della violenza nazista durante la seconda guerra mondiale. "Antonio Ceravolo, giovane liceale rossanese": questo il titolo dell'incontro che si svolgerà presso la ex delegazione comunale (nei pressi dell'ospedale Giannettasio) dalle ore 9 in poi, in occasione della Giornata della memoria. La manifestazione, organizzata insieme all'istituto di istruzione superiore Liceo scientifito-classico-artistico "San Nilo" di Rossano, si svolgerà grazie al patrocinio della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza, del Comune di Rossano, dell'associazione nazionale "Reduci dalla prigionia, dall'internamento, dalla guerra di liberazione e loro familiari", dell'associazione nazionale ex internati, della Fondazione Nenni, dell'A.N.P.I. sezione Rossano. Main sponsor e media partner è L'Eco dello Jonio.
QUALIFICATI OSPITI PER UN MOMENTO RIEVOCATIVO IMPORTANTE
La manifestazione, moderata dal giornalista Serafino Caruso, vedrà inizialmente i saluti di Daniele Garofalo, docente di storia e filosofia del Liceo classico "San Nilo, che presenterà l'adesione della scuola al concorso del Miur "Rete degli archivi - per non dimenticare". Di seguito i saluti del Presidente dell'Associazione "I Rossanesi nel mondo - Gennarino Scorza", Mario Scorza, e del Sindaco della città di Rossano, Stefano Mascaro. Quindi gli interventi del vice presidente dell'associazione "I Rossanesi nel mondo - Gennarino Scorza", avv. Achiropita Titti Scorza, e del dirigente scolastico dell'Istituto d'istruzione superiore L.C./L.S./L.A. "San Nilo" di Rossano, Adriana Grispo. Le conclusioni saranno affidate a Franco Filareto, già professore del Liceo classico "San Nilo" di Rossano e presidente A.N.P.I. Rossano, e all'onorevole Nicola Irto, Presidente del Consiglio regionale della Calabria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.