17 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
59 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
16 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
29 minuti fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano

Rossano: nel Giorno della memoria il ricordo di Antonio Ceravolo

1 minuti di lettura
Per venerdì 26 gennaio l'Associazione "I Rossanesi nel mondo - Gennarino Scorza Croce al Merito di Guerra e Medaglia d'Onore" ha organizzato a Rossano un convegno per ricordare la figura del giovane Antonio Ceravolo, martire della violenza nazista durante la seconda guerra mondiale. "Antonio Ceravolo, giovane liceale rossanese": questo il titolo dell'incontro che si svolgerà presso la ex delegazione comunale (nei pressi dell'ospedale Giannettasio) dalle ore 9 in poi, in occasione della Giornata della memoria. La manifestazione, organizzata insieme all'istituto di istruzione superiore Liceo scientifito-classico-artistico "San Nilo" di Rossano, si svolgerà grazie al patrocinio della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza, del Comune di Rossano, dell'associazione nazionale "Reduci dalla prigionia, dall'internamento, dalla guerra di liberazione e loro familiari", dell'associazione nazionale ex internati, della Fondazione Nenni, dell'A.N.P.I. sezione Rossano. Main sponsor e media partner è L'Eco dello Jonio.
QUALIFICATI OSPITI PER UN MOMENTO RIEVOCATIVO IMPORTANTE
La manifestazione, moderata dal giornalista Serafino Caruso, vedrà inizialmente i saluti di Daniele Garofalo, docente di storia e filosofia del Liceo classico "San Nilo, che presenterà l'adesione della scuola al concorso del Miur "Rete degli archivi - per non dimenticare". Di seguito i saluti del Presidente dell'Associazione "I Rossanesi nel mondo - Gennarino Scorza", Mario Scorza, e del Sindaco della città di Rossano, Stefano Mascaro. Quindi gli interventi del vice presidente dell'associazione "I Rossanesi nel mondo - Gennarino Scorza", avv. Achiropita Titti Scorza, e del dirigente scolastico dell'Istituto d'istruzione superiore L.C./L.S./L.A. "San Nilo" di Rossano, Adriana Grispo. Le conclusioni saranno affidate a Franco Filareto, già professore del Liceo classico "San Nilo" di Rossano e presidente A.N.P.I. Rossano, e all'onorevole Nicola Irto, Presidente del Consiglio regionale della Calabria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.