8 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
5 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
8 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
3 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
7 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
5 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
7 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
4 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
3 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
4 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO

Rossano, nel centro storico troppe case abbandonate in degrado

1 minuti di lettura
di SERAFINO CARUSO Case abbandonate nel bel mezzo del centro storico. Ve ne sono tante a Rossano. Interi quartieri quasi del tutto lasciati al proprio destino. Nel corso degli ultimi quarant'anni vi è stato un vero e proprio esodo di residenti verso lo Scalo. Che poi è diventato il centro nevralgico della città. Case abbandonate, dicevamo. Ve ne sono tante. Poi rischiano di diventare ricettacolo per vagabondi o vengono occupate in maniera abusiva da disperati alla ricerca di un tetto sotto cui poter dormire. In fin dei conti, hanno ragione anche loro. Ma la situazione sta iniziando, dopo anni e anni di incuria e disattenzione, a sfuggire di mano. Arriva oggi la segnalazione di alcuni residenti di un quartiere del centro storico (via Gelso) in cui da un gruppo di cinque case abbandonate è uscito un topo di grosse dimensioni, che è passato sui piedi di una signora. La quale, alla vista dell'animale, si è anche sentita male.
SEGNALAZIONI FATTE DA ANNI. OGGI L'INTERVENTO DEL COMUNE
Già negli anni scorsi i residenti del quartiere avevano segnalato la presenza delle case abbandonate nel quartiere. Con un via vai di abusivi. Poi a marzo il saccheggio. Nessuno, finora, era intervenuto. Gli abitanti del vicinato, quindi, si sono rivolti al Comitato Rossano Centro Storico. Il cui presidente, Donatella Visciglia, ha chiesto e ottenuto proprio stamattina l'intervento del funzionario comunale arch. Salvatore Lepera. Che alla vista del triste spettacolo è rimasto senza parole. Degrado dappertutto, perdite di acqua (sospetta), porte e finestre rotte, muri pericolanti. Insomma, uno scenario triste e desolante. Anche perché lì nei pressi ci abitano famiglie. Il funzionario Lepera ha quindi notificato tutto e ora si attende l'intervento del Comune di Rossano per ripristinare la salubrità dei luoghi. Almeno ponendo un freno all'emergenza quanto a igiene e tutela della salute dei cittadini. Per una pianificazione più generale sul tema abitazioni disabitate e in degrado, il Sindaco della città, Stefano Mascaro, fa sapere che si sta lavorando per assicurare decoro e dignità ai luoghi. Oltre che su un piano di ripopolamento del centro storico. [gallery ids="55722,55723,55725,55726,55727"]  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.