1 ora fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
3 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
3 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
4 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
2 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
5 ore fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
2 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
4 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
45 minuti fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
1 ora fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge

Rossano, ricca di emozioni la mostra d'arte organizzata da Milena Crupi

1 minuti di lettura
Nutrito ed entusiasta il pubblico intervenuto a Rossano alla serata inaugurale della mostra ''Onde d'arte''; diretta e organizzata dal maestro d’arte Milena Crupi. Padrino d'eccezione il pittore del vento Franco Azzinari. E’ stata una splendida serata, ricca di emozioni; in cui si sono potute contemplare circa 100 opere della mostra degli allievi dello studio d’arte. L’evento, inoltre, è stato impreziosito dal significativo intervento del maestro Azzinari. Che non solo ha raccontato la sua personale esperienza e diversi aneddoti di quando era un ragazzino che sognava di fare il pittore; ma, proprio in quest’ottica, si è rivolto ai giovani discenti e li ha esortati ad andare avanti senza perdere di vista l’obiettivo. Ma, soprattutto, spronandoli ad inseguire sempre i propri sogni. Altro gradito intervento è stato quello del prof. Filareto. Quest'ultimo si è soffermato sul significato di arte ed artista illustrando, con l’eloquio che lo contraddistingue, la capacità dell’artista di inventare un qualcosa che non c’è, quasi come un profeta che preannuncia il futuro, riallacciando tali osservazioni allo stile unico e originale di Franco Azzinari.
ROSSANO, AZZINARI PREMIATO DAI PICCOLI DISCENTI
Nella serata delle “onde d’arte” il numeroso pubblico è stato investito anche da una installazione in progress di fantasy e canto dal vivo; realizzata da Luna Arfuso, Sara Manfredi, Marina Lavinia Caba e Francesca Braccioforte, mentre altre onde d’arte sono arrivate dalla speciale recitazione di una poesia da parte di Giulietto Quiero. Le ondate di arte hanno fatto respirare il profumo di altre eleganti forme artistiche. Che hanno trovato espressione, nel corso della serata, con il maestro orafo Tordo il quale ha parlato della sua produzione di gioielli e della stilista Patrizia Crupi che porta avanti l’eccellenza calabrese nel campo della moda e ha illustrato l’installazione realizzata appositamente, posta al centro dello studio, in cui in un nuovo concetto di sperimentazione, si fondono arte e moda. Nel corso della serata la titolare dello studio artistico, Milena Crupi, ha rilasciato ben 5 attestati di merito ad alcuni allievi particolarmente meritevoli tra i quali vanno ricordati Pietro De Simone, vincitore del Premio Modigliani a Spoleto Arte, insieme a Rosetta Luzzi. “Sono veramente orgogliosa dei numerosi successi ottenuti dai miei corsisti. Condividere gioie e successi e anche sacrifici è un'importante punto fermo dello studio, senza rivalità o smanie di protagonismo, perché le cose si conquistano con la dolcezza e l’umiltà, come diceva Madre Teresa di Calcutta.” La serata si è conclusa con la consegna da parte dei piccoli discenti di una targa ricordo al maestro Azzinari e i festeggiamenti di rito.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.