1 ora fa:Il caso Ahmad Salem: la battaglia dei comitati ProPal per sapere perché il giovane è detenuto
3 ore fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
5 ore fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale
17 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
30 minuti fa: Polemos – Lessico di guerra in scena al Teatro Sybaris
18 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
2 ore fa:Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale
3 ore fa:Oriolo attiva il servizio “Educational Framework”: supporto alle famiglie con educatori domiciliari e in comunità
18 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
4 ore fa:Giornata Nazionale dell’Albero: istituzioni civili e militari insieme per celebrare la natura

Rossano, minoranze: il Prefetto ascolti chi è stato eletto

1 minuti di lettura
In risposta alla richiesta di convocazione in Prefettura di Cosenza da parte dell'Amministrazione comunale, i consiglieri comunali Flavio Stasi, Tonino Caracciolo, Marinella Grillo e Achiropita Titti Scorza hanno inteso inviare una una missiva al Prefetto Gianfranco Tomao. Precisando che la richiesta di audizione - si legge nel comunicato stampa - è funzionale semplicemente ad esplicitare, anche mediante una corposa documentazione, una serie di presunte anomalie che in questi mesi riteniamo si siano perpetrate nell'Amministrazione Comunale di Rossano ed in assenza di riscontri a nostre formali richieste al Sindaco ed al Segretario Generale. Con il massimo rispetto per l'istituzione prefettizia, riteniamo di avere il diritto di relazionare autonomamente e serenamente rispetto a quanto abbiamo rilevato. E che, anzi, questo sia uno dei compiti delegati ad un Consigliere Comunale da parte dei cittadini: quello di vigilare sull'operato dell'Amministrazione Comunale nelle sue diverse componenti, tanto politiche quanto amministrative. Non vogliamo, dunque, che la nostra audizione diventi teatro di assurdi contraddittori da farsi in sede istituzionale e  certamente sterili ed immotivati. Soprattutto dal momento in cui intendiamo tra l'altro, sottolineare la profonda incompatibilità di ruoli tra chi dovrebbe essere controllato e chi dovrebbe invece svolgere il delicato compito di controllore.
MINORANZE ROSSANO: SICURI CHE IL PREFETTO ACCOGLIERA' LA NOSTRA RICHIESTA
E del resto, l'ansia malcelata scaturita a seguito della nostra richiesta di audizione al Prefetto ed all'Autorità Anticorruzione, anche con l'ennesimo comunicato imbarazzante da parte dell'Amministrazione, non fa che confermare una scarsa predisposizione ad essere “controllati” nel proprio operato amministrativo. Ci sfugge il perché le Istituzioni, che avrebbero operato nella massima correttezza dovrebbero affrettarsi nel rincorrerci presso ogni ufficio al quale chiediamo audizione, tuttavia intendiamo rasserenare gli animi di tutti: siamo certi che i nostri legittimi rilievi, ribattezzati “lagnanze infondate” dall'Amministrazione, dopo essere stati serenamente esposti alle Autorità chiamate in causa, saranno  tranquillamente approfonditi nei tempi e nei modi più opportuni per come i cittadini reclamano. Siamo certi dunque che  il Signor  Prefetto accoglierà la nostra richiesta di un incontro a noi riservato  e che questa come altre azioni non facciano altro che favorire il perseguimento dì uno scopo che riteniamo dovrebbe essere comune a tutti, a prescindere dai ruoli e dglia schieramenti: il corretto funzionamento delle istituzioni.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.