7 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
4 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
4 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
8 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
7 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
6 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
3 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
5 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
6 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
8 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale

Rossano, sabato 15 e domenica 16 i mercatini di Natale

1 minuti di lettura
Tutto pronto nell'area di Rossano per l'appuntamento con i Mercatini di Natale. Che animeranno le strade della città sabato 15 e domenica 16. Intanto le luci d’artista della Città di Corigliano Rossano, sono state accese, come da tradizione, nel giorno dell’Immacolata; con una grande festa che ha coinvolto giovani, famiglie e associazioni. VENERDÌ 21 DICEMBRE, il Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico BAGNATO incontrerà il personale comunale per gli auguri di fine anno; prima nella sede municipale dell’originaria Città di Rossano e poi in quella di CORIGLIANO. È quanto fa sapere la Sub Commissario Emanuela GRECO; ribadendo che la spesa sostenuta per le sole luminarie è di un terzo del complessivo investimento utilizzato l’anno scorso complessivamente per le due Città originarie; e sottolineando inoltre gli sforzi sostenuti dall’organo commissariale per garantire iniziative per la programmazione socio-culturale natalizia nel Comune unico. La Sub Commissario coglie l’occasione per ringraziare le PROLOCO ROSSANO LA BIZANTINA CORIGLIANO CALABRO; rispettivamente guidate dai Presidenti Federico SMURRA e Domenico TERENZIO. Le quali hanno organizzati gli eventi e le iniziative.
ROSSANO, LE MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA
LUNEDÌ 24 DICEMBREvigilia di NATALE gli uffici comunali resteranno aperti fino alle ORE 12SABATO 15 DICEMBRE, dalle ORE 10 alle ORE 21, ad animare i MERCATINI di NATALE di Viale MICHELANGELO, allo scalo dell’originaria Città di ROSSANO, ci sarà il gruppo folk de I TARANTELLATI. I protagonisti della mattina della DOMENICA 16 saranno invece gli allievi del Centro Studi Musicali G.VERDI. Nel pomeriggio spazio alla solidarietà con il mercatino promosso dall'Istituto Comprensivo 1 di ROSSANO con le scuole primarie PETRA,  ed infanzia e primaria di NUBRICA E FRASSOREGALA UN GIOCATTOLO USATO, DONA UN SORRISO è il nome dell’iniziativa con la CASSETTA DELLE LETTERE DI BABBO NATALE. Per gli appassionati dei motori, lungo il Viale dove si disporranno più di 25 espositori di enogastronomia, hobbistica, artigianato ed associazioni di volontariato, saranno inoltre esposte VESPE e 500. Ci saranno anche il LUNAPARK per i più piccoli ed il gruppo folk itinerante. SABATO 22 e DOMENICA 23 DICEMBRESABATO 5 e DOMENICA 6 GENNAIO I MERCATINI torneranno in Piazza SALOTTO, nell’area di CORIGLIANO; SABATO 29  e DOMENICA 30 DICEMBRE allo scalo dell’area di ROSSANO.
IL CONCORSO 
Tante adesioni ai concorsi LE VETRINE DI NATALE A CORIGLIANO ROSSANO e I PRESEPI di CORIGLIANO ROSSANO. Le foto di presepi e vetrine vanno inviate a nataleinsiemecoriglianorossano@gmail.com entro e non oltre DOMENICA 16 DICEMBRE.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.