7 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
12 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
11 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
13 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
11 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
13 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
7 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
10 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
10 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
12 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival

Rossano, Masseria Mazzei: tutto pronto per la VII edizione de Le Colline del Jazz

1 minuti di lettura
Rossano. Ritorna puntuale l'appuntamento con  Le Colline del Jazz. Uno degli eventi oramai storicizzatisi del nostro territorio. Tra i pochissimi ospitati nel fertile e panoramico territorio collinare della città. Sui giardini di una delle residenze d’epoca, suggestive e ricche di storia, che rappresentano un volto determinante della nostra identità e del nostro spirito del luogo. La Masseria Mazzei è la location. Ma della famiglia Mazzei anche l’organizzazione, il sostegno e la cura dell’evento, patrocinato dall’Assessorato al Turismo e Spettacolo del Comune di Rossano. E  supportato, nella comunicazione, da partner come L’eco dello jonio, Ionio notizie, Radio Calabria e l’Associazione fotografica Luce.
COLLINE DEL JAZZ, MAZZEI: " UN LUOGO PER UNA PROPOSTA CULTURALE DI NICCHIA" 
"Quando abbiamo iniziato anni fa la prima edizione de Le colline del jazz - ha affermato Alessandra Mazzei - il primo stimolo è stato quello di trovare un’espressione che ci consentisse di porre la nostra Masseria, allora di recente ristrutturata, come luogo che potesse offrire anche all’hinterland una proposta culturale di nicchia. Che conciliasse un linguaggio internazionale con la forte connotazione identitaria. Il risultato è stato questo “racconto”, articolato sulle note del jazz. Seppure declinato con vari moduli e contaminazioni, accompagnate dalla gastronomia nostra tradizionale. Un po’ rivisitata. Il senso profondo è da sempre quello di dare un valore anche sociale ad un luogo antico. Trovando forme nuove e pubbliche per farlo tornare ad esprimersi e ad accogliere visitatori".
COLLINE DEL JAZZ: UN FORMAT CHE POTREBBE ESSERE REPLICATO CON EVENTI CONTINUATIVI 
L’idea è che il format possa essere replicato. In modalità e con eventi differenti –ma continuativi- in altri caratteristici luoghi storici delle nostre campagne rossanesi. E che la collina, la terra, i casali, i panorami e la gastronomia possano unirsi all’arte per contribuire a rinforzare l’esprit du lieu del nostro territorio. In queste sette edizioni, accanto ai nomi di artisti regionali di grande valore, sul piccolo palco de Le colline del jazz si sono anche avvicendati importanti nomi del panorama jazzistico e musicale nazionale e internazionale. E’ appena il caso di ricordare Natalio Mangalavite e Juan Carlos Albelo , Walter Ricci, Raffaela Siniscalchi, Nicola Pisani e Giovanni Amato, Antonella Mazza,  i Res Publica, Quintino Protopapa e Sara Schettini, e tanti altri.
COLLINE DEL JAZZ: PARTENER ARTISTICO LA BLOWING ON SOUL 
Anche l’edizione 2017, che vede nuovamente come partner artistico-organizzativo la Blowing on Soul della validissima artista Elisa Brown, riserverà delle interessantissime sorprese di atmosfere, nomi e proposte. In attesa di scoprire l’intero programma, segnaliamo la prima serata di questa rassegna, domenica 23 luglio, come sempre con Cena e Musica d’autore, alla Masseria Mazzei, Rossano. Per info e prenotazioni www.lecollinedeljazz.it; info@masseriamazzei.it; 335.5366452; 339.6090941.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.