13 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
13 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
57 minuti fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
12 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
14 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
11 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
10 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
14 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
11 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
12 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"

Rossano: martedì 21 presentazione libro "Guida archeologica Calabria antica"

1 minuti di lettura
Martedì 21 agosto alle 18.30 presso il Lido Frederik (lungomare Rossano), nell'ambito della rassegna "Incontro con i libri" di Rubbettino Editore, si terrà la presentazione del libro “Guida archeologica della Calabria antica” di Fabrizio Mollo, autore e docente di Archeologia Classica all'Università di Messina. Insieme all'autore e altri relatori, si parlerà di territorio, delle sue potenzialità e della sua bellezza. Di quanto un archeologo possa dare alla propria terra. I relatori, oltre all'autore, saranno Tullio Masnieri, Presidente dell'Associazione per la Storia e Archeologia della Sibaritide, Donatella Novellis, Archeologa/Archeobotanica Comune di Corigliano-Rossano, Carmelo Colelli, funzionario della Soprintendenza Archeologica delle Belle Arti e Paesaggio per le Province di Catanzaro, Cosenza e Crotone. Interverranno Federico Smurra, Presidente della Pro Loco di Rossano, Lorenzo Cara, presidente dell'associazione Club Trekking Corigliano-Rossano, Antonino Fonsi, presidente Coldiretti Corigliano-Rossano, Francesco Caligiuri, membro osservatorio permanente città Corigliano-Rossano. Il moderatore del dibattito sarà il prof. Gianluca Capristo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.