3 ore fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza
23 minuti fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
4 ore fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas
1 ora fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
2 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
1 ora fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
3 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
2 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
54 minuti fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
4 ore fa:La Diocesi di Rossano Cariati celebra la Domenica del Mare

Rossano: in malattia, lavorava per la concorrenza: licenziato

1 minuti di lettura
È lotta all’assenteismo. Il fenomeno del cartellino, con dinamiche diverse, sembra colpire anche il privato. È quanto è accaduto nelle ultime ore a Rossano dove un’azienda (Ecoross srl) si è vista costretta a licenziare per giusta causa un lavoratore dopo aver riscontrato che in stato di malattia svolgeva attività presso altra azienda concorrente. Viene meno, in taluni casi, quel senso di responsabilità sociale che dovrebbe indurre quei “fortunati” che un posto di lavoro ce l’hanno ad avere rispetto per chi un’occupazione non ha. Nello specifico, l’azienda è ricorsa al licenziamento per giusta causa ai sensi dell’art. 2119 c.c. e dell’art. 72, comma 3 del C.C.N.L., preceduto da una contestazione disciplinare con cui si contestava al dipendente di aver prestato attività lavorativa, durante i giorni di malattia e nel periodo di congedo parentale, presso un’altra impresa tra l’altro concorrente.
ROSSANO: I FATTI
Tutto ciò è emerso anche a seguito di una apposita attività di monitoraggio, attraverso una società di investigazioni. Non solo. Le circostanze sono state accertate, lo scorso mese, anche dai Carabinieri della Compagnia di Rossano che hanno effettuato una scrupolosa attività di indagine al fine di appurare quanto si stava verificando. Da qui la contestazione disciplinare sulla base di quanto disposto dall’art. 69 comma 4 lettera a), b), K), L) del C.C.N.L. Che recita: “non trarre profitto dallo svolgimento delle sue mansioni o funzioni con danno dell’azienda stessa. Né svolgere attività contraria agli interessi dell’azienda stessa”. Si contesta, inoltre, la violazione dell’art. 46 lettera f) comma 4, sub. a) del C.C.N.L. del settore che sanziona il lavoratore, che: “durante l’assenza, per infermità si dedichi ad attività lavorative anche a titolo gratuito”. Contestualmente alla contestazione disciplinare, l’invito al lavoratore a presentare le proprie giustificazioni entro i termini previsti. Giustificazioni che, a quanto pare, non sarebbero pervenute all’azienda la quale ha quindi dovuto procedere a quanto previsto dall’art. 72 del CCNL applicato al settore, ossia il licenziamento senza preavviso. Un atto forte che l’azienda Ecoross si è vista costretta a porre in essere. E che costituisce senza dubbio un monito per tutti coloro i quali dimostrano di avere scarso rispetto per il proprio lavoro e per chi un lavoro non ce l’ha. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.