9 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
11 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
13 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
14 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
13 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
11 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
9 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
14 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
10 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
10 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO

Rossano: Maggio Europeo, lettera di Tajani

1 minuti di lettura
“Manifestazioni come questa, organizzate in concomitanza con la festa dell’Europa. Rivestono un significato particolare per tutti gli strenui sostenitori dell’Europa, accomunandoli nella consapevolezza delle importanti conquiste del passato. E nel desiderio di costruire un futuro ancora più prospero per l’Unione Europea”. È questo uno dei passaggi della lettera con la quale il Presidente del Parlamento Europeo. Antonio Tajani concede l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo all’evento Maggio Europeo, promosso dall’Amministrazione Comunale. Organizzato dall’Ufficio Europa ed in programma nella Città del Codex dal 1°maggio al 2 giugno 2017. A darne notizia è l’assessore alla cultura ed alle politiche europee Serena Flotta. Esprimendo grande soddisfazione per questo ulteriore importante riconoscimento che va ad aggiungersi al patrocinio concesso nei giorni scorsi dalla Commissione Europea.
ROSSANO, MAGGIO EUROPEO
Rappresentanza in Italia. L’iniziativa – scrive Tajani – che accompagnerà i partecipanti in un viaggio entusiasmante attraverso la storia. La cultura, la musica, l’arte, le immagini e i sapori di cinque nazioni e città europee offrendo nel contempo laboratori e workshop sulle opportunità di studio. Lavoro e finanziamento per i giovani europei nelle nazioni interessate. Trova grande apprezzamento e suscita quindi il plauso del Parlamento Europeo. Questi eventi – continua il Presidente del Parlamento Europeo. Contribuiscono a promuovere una profonda conoscenza e comprensione del progetto di integrazione europea. Coltivando la percezione della ricca diversità della cultura europea e favorendo il dialogo interculturale. Soprattutto fra le giovani generazioni. Per le generazioni future – conclude TAJANI. – La comprensione del patrimonio culturale comune dell’Europa offra anche un orientamento. Nonché la possibilità di sviluppare un’identità e valori quali la rispettosa convivenza oltre i confini del proprio stato membro”. L’iniziativa dà riscontro del rapporto importante che questa parte del territorio potrebbe avere con gli alti sistemi. Se solo si riuscisse ad intrattenere rapporti improntati sulla collaborazione e sulla crescita reciproca. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.