1 ora fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
2 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
14 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
13 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
2 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento
1 ora fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
15 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
15 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
3 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
14 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus

Rossano: nuovo libro di Garritano "Il dimagrimento parte della testa"

1 minuti di lettura
  Rossano. Giovedì 8 giugno, nella splendida cornice di palazzo San Bernardino, sala rossa verrà presentato il nuovo libro del dott. Francesco Garritano, biologo nutrizionista, responsabile per il centro sud della dieta GIFT. “Il dimagrimento parte della testa” è il titolo della nuova fatica del dott.Garritano. Tutto ruota attorno ai principi di una sana alimentazione. Il peso, con le diete ipocaloriche, il più delle volte si perde perché non si mangia nulla. Ma la ripresa del peso perso, non appena si mangia di più di quanto prescritto, sarà poi superiore al peso di partenza. Perdere 20 kg in 3 mesi per poi riprenderne 25. E' un esempio di ciò che accade a chi fa diete di restrizione.
ROSSANO, GARRITANO: NON MANGIAMO PIU' PRODOTTI NATURALI
Non mangiamo più i prodotti naturali, seguiamo le mode più che la salute. Non abbiamo tempo e mastichiamo poco, o non mangiamo, saltiamo i pasti, ma poi ci abbuffiamo… Insomma, il nostro modo di alimentarci sta prendendo sempre più una brutta piega. Acquisire, dunque, consapevolezza significa rendersi conto, ad esempio, che qualcosa nella propria vita non va, che c'è un reale problema di peso ed è necessario recarsi dal nutrizionista. Spesso si mangia per abitudine solo perché si deve fare, perché qualcuno ci ha insegnato a farlo, mentre altre volte il cibo diventa una vera e propria ossessione. Per alcune persone non è importante come, cosa e quanto mangiare. Ma l'importante è mangiare: si mangia senza limiti, senza neppure assaporare o masticare, perché si ingoia direttamente, si mangia fino a sentirsi male, si mangia come se il cibo potesse colmare dei vuoti che con lo stomaco hanno poco a che fare. Di questo e di altro si discuterà nell’incontro con l’uditorio con l’autore del libro.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.