6 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
7 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
2 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
2 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
3 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
6 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
4 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
3 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
4 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
7 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati

Rossano: lavoratori pulizie ospedale in sciopero

1 minuti di lettura
Alcuni lavoratori del settore pulizie aderenti al sindacato UILTuCS hanno scioperato questa mattina davanti l'ingresso dell'ospedale "N. Giannettasio" di Rossano. Il tutto dopo aver comunque garantito i servizi essenziali. Chiedono, in sostanza, che l'azienda per conto della quale svolgono il servizio, la S.I.S., rispetti le condizioni contrattuali, non licenzi sei unità cui il contratto a tempo determinato scade domani e faccia scattare l'aumento di parametro dalle 20 alle 24 ore. Gli iscritti alla UIL che lavorando nel comparto pulizie dell'ospedale di Rossano sono 32. Di cui sei a tempo determinato. Gli altri vi lavorano da venti anni circa.
COMPORTAMENTO DISCRIMINATORIO EX ART. 28 STATUTO LAVORATORI
L'azienda è accusata dalla UIL di trattare, ma alla fine di discutere solo con una parte delle organizzazioni sindacali escludendo di fatto la Uil. I lavoratori continueranno a incrociare le braccia a intervalli di tempo di 15 giorni. La protesta è in atto nei presidi ospedalieri di Rossano e Mormanno. La Uil pare abbia pagato lo scotto della indisponibilità del proprio segretario territoriale, Luciano Campilongo, impedito a partecipare a una riunione che era stata indetta per parlare della contrattazione di II livello. Campilongo è stato impedito per delicate questioni di salute. Nonostante tale disagio l'azienda ha inteso comunque procedere nella riunione con le parti sociali (USB e Cgil) per discutere di contrattazione di II livello. Sullo sfondo spuntano anche altre presunte inadempienze. I salari, da circa tre mesi, sono versati con anticipi. Lunghe sono le attese per l'incasso degli assegni familiari, che a volte sono decurtati di piccole somme. Oltre ai bonus governativi che non sempre vengono elargiti.
LO STATO DI AGITAZIONE CONTINUA
Se l'azienda continuerà a non venire incontro alle esigenze dei lavoratori, lo stato di agitazione proseguirà anche nei prossimi giorni. Attraverso permessi sindacali e metodi legali per far capire all'azienda che bisogna fare qualcosa per addivenire a un accordo. I lavoratori, inoltre, lamentano la mancanza di un ufficio del personale dell'azienda, presso cui potersi rivolgere per manifestare preoccupazioni ed esigenze. I lavoratori iscritti alla IUL lamentano anche il fatto che personale appartenente ad altre sigle sindacali pur svolgendo mansioni più a basso rischio di altri lavoratori, è stato "accontentato" con un livello superiore.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.