5 minuti fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
14 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
2 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
16 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
5 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
3 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
1 ora fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
4 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
1 ora fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
35 minuti fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»

Rossano, la mancanza d'acqua e quelle oscure manovre

1 minuti di lettura
Rossano senz'acqua. E non solo ieri oppure oggi. Diverse zone della città sono senz'acqua da anni. Negli ultimi mesi la situazione è diventata davvero drammatica. Ieri, poi, con i rubinetti dell'ospedale cittadino a secco, si è superato davvero il limite della decenza e della sopportazione. Il problema c'è, è vero. La condotta del Macrocioli presenta diverse falle. Ma è anche vero che qualcuno continua a speculare su questa situazione. A voler mettere in difficoltà gli attuali amministratori. E i cittadini. Qualche politico non si rassegna a tirare i remi in barca. E continua a manovrare dall'esterno per far sì che l'acqua manchi a turno un po' qua e un po' là. Con i vari galoppini che eseguono.
BASTA CON QUESTI DISPETTUCCI, SI PENSI ALLA PENSIONE
E' ora, invece, di cedere il passo. E smetterla con questi giochetti. Ci si goda la meritata pensione. Si lasci lavorare gli amministratori di turno. Senza sgambetti e dispetti. I cittadini di Rossano hanno diritto ad avere l'acqua nelle proprie abitazioni. Su tutto il territorio. Perché l'acqua è un bene primario. E quando la Soget manda la relativa cartella di pagamento a casa, nessuno scorpora i giorni senz'acqua per quelle famiglie colpite, da anni ripetiamo, da questo disagio. Che non si dovrebbe mai verificare. Sorical e Comune stanno lavorando a soluzioni più efficaci. Ma le condotte e soprattutto le chiavi d'arresto devono essere tenute sotto controllo. In modo tale che mandanti e manovratori possano essere scoperti e puniti. Adesso non se ne può proprio più. I cittadini meritano rispetto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.