3 ore fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
16 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
15 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
2 ore fa:Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
21 minuti fa:A Morano Calabro l'evento “Dallo spopolamento alla rinascita: fermare l’eutanasia dei piccoli comuni”
15 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
14 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
14 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
16 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
1 ora fa:Vakarici, il salotto diffuso riscrive il racconto del borgo

Rossano, la Città della Musica ri-torna nei luoghi delle arti creative

1 minuti di lettura

Riprende a spron battuto, dopo la pausa per le festività pasquali, la prestigiosa kermesse di buona musica in città con il diciannovesimo appuntamento della stagione. Per l’occasione si ritorna nei luoghi di lavoro e delle arti creative. Per i numerosi appassionati del territorio ed oltre, l’appuntamento in agenda è fissato per Sabato 11 Aprile, con inizio alle ore 19:15 presso i locali della Tipografia Grafosud di Rossano Scalo (Cs). Sulle composizioni dei padri della musica colta A. Schnittke,  T. Bedetti e A. L. Webber, si terrà il concerto “Tradizioni, trascrizioni e tradimenti...musicali”, per violoncello e pianoforte tenuto dai maestri Pier Pasquale TRAUSI (violoncellista) e Giovanni Battista ROMANO (pianista). La rassegna giunta alla decima edizione è organizzata dal CENTRO STUDI MUSICALI “G. VERDI” diretto dal M° Pino CAMPANA, con la partnership della Pro Loco Rossano “La Bizantina”, del periodico “La Voce”, di Gulliver Librerie di Granata Group e dell’azienda Gallo. Il concerto è gratuito. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.