15 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
12 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
8 minuti fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
13 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
13 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
14 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
14 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
38 minuti fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
1 ora fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
1 ora fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna

Rossano, la Città della Musica ri-torna nei luoghi delle arti creative

1 minuti di lettura

Riprende a spron battuto, dopo la pausa per le festività pasquali, la prestigiosa kermesse di buona musica in città con il diciannovesimo appuntamento della stagione. Per l’occasione si ritorna nei luoghi di lavoro e delle arti creative. Per i numerosi appassionati del territorio ed oltre, l’appuntamento in agenda è fissato per Sabato 11 Aprile, con inizio alle ore 19:15 presso i locali della Tipografia Grafosud di Rossano Scalo (Cs). Sulle composizioni dei padri della musica colta A. Schnittke,  T. Bedetti e A. L. Webber, si terrà il concerto “Tradizioni, trascrizioni e tradimenti...musicali”, per violoncello e pianoforte tenuto dai maestri Pier Pasquale TRAUSI (violoncellista) e Giovanni Battista ROMANO (pianista). La rassegna giunta alla decima edizione è organizzata dal CENTRO STUDI MUSICALI “G. VERDI” diretto dal M° Pino CAMPANA, con la partnership della Pro Loco Rossano “La Bizantina”, del periodico “La Voce”, di Gulliver Librerie di Granata Group e dell’azienda Gallo. Il concerto è gratuito. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.