3 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
4 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
2 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
2 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
4 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
1 ora fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
1 ora fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
3 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
1 ora fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
5 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»

Rossano, la chiesa di San Bernardino ospiterà oggi "Il mistero della Madre"

1 minuti di lettura
Oggi 2 aprile alle ore 19,30 nella chiesa San Bernardino di Rossano verrà rappresentata "Il Mistero della Madre”. La rappresentazione ripercorre le tappe più importanti della vita e della morte di Cristo, dall’Annuncio di Erri De Luca alle Laudi di Iacopone da Todi. La sacralità della rappresentazione è forte, forti le emozioni che trasmette allo spettatore che rivive le tappe dolorose che ha vissuto la Madre di Cristo; un momento di partecipazione emotiva in cui i protagonisti sono la musica e il teatro.  Tutto parte dal principio, con l’Angelo che comunica a Maria ciò che avverrà nei mesi a venire e chi sta portando nel suo grembo, Maria che già dal quel momento sente il brivido freddo venire dal futuro. Così come l’Annuncio anche per la nascita del Cristo vengono scelte le parole emozionanti e vivide di Erri De Luca.
SAN BERNARDINO: LE PROSSIME TAPPE DI "IL MISTERO DELLA MADRE"
Una rappresentazione unica e coinvolgente. Che dopo il successo ottenuto a Longobucco arriva a far tappa a Rossano, oggi, domenica 2 aprile alle ore 19,30 nella  chiesa di San Bernardino. Sarà Mariarosaria Bianco - suo anche l’adattamento della regia teatrale - l’unica attrice in scena. Nei diversi ruoli che l’opera richiede. Accompagnata dai maestri Pino Campana, Josè Daniel Cirigliano e Giovanni Battista Romano.  Dopo la tappa di Rossano sarà la volta di Corigliano, il 5 aprile alle ore 19.30 nella Chiesa dell’Immacolata. Il 7 aprile toccherà alla Vicaria di Spezzano nella Chiesa dei SS Pietro e Paolo. Le repliche si chiuderanno  la Domenica delle Palme a Cariati nella Chiesa di Cristo RE alle ore 18.30. L’evento è organizzato dalla Maros e gode del patrocinio della Diocesi di Rossano – Cariati.      
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.