2 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
19 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
29 minuti fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
19 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
59 minuti fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
17 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
20 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
2 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
1 ora fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea

Rossano, la chiesa di San Bernardino ospiterà oggi "Il mistero della Madre"

1 minuti di lettura
Oggi 2 aprile alle ore 19,30 nella chiesa San Bernardino di Rossano verrà rappresentata "Il Mistero della Madre”. La rappresentazione ripercorre le tappe più importanti della vita e della morte di Cristo, dall’Annuncio di Erri De Luca alle Laudi di Iacopone da Todi. La sacralità della rappresentazione è forte, forti le emozioni che trasmette allo spettatore che rivive le tappe dolorose che ha vissuto la Madre di Cristo; un momento di partecipazione emotiva in cui i protagonisti sono la musica e il teatro.  Tutto parte dal principio, con l’Angelo che comunica a Maria ciò che avverrà nei mesi a venire e chi sta portando nel suo grembo, Maria che già dal quel momento sente il brivido freddo venire dal futuro. Così come l’Annuncio anche per la nascita del Cristo vengono scelte le parole emozionanti e vivide di Erri De Luca.
SAN BERNARDINO: LE PROSSIME TAPPE DI "IL MISTERO DELLA MADRE"
Una rappresentazione unica e coinvolgente. Che dopo il successo ottenuto a Longobucco arriva a far tappa a Rossano, oggi, domenica 2 aprile alle ore 19,30 nella  chiesa di San Bernardino. Sarà Mariarosaria Bianco - suo anche l’adattamento della regia teatrale - l’unica attrice in scena. Nei diversi ruoli che l’opera richiede. Accompagnata dai maestri Pino Campana, Josè Daniel Cirigliano e Giovanni Battista Romano.  Dopo la tappa di Rossano sarà la volta di Corigliano, il 5 aprile alle ore 19.30 nella Chiesa dell’Immacolata. Il 7 aprile toccherà alla Vicaria di Spezzano nella Chiesa dei SS Pietro e Paolo. Le repliche si chiuderanno  la Domenica delle Palme a Cariati nella Chiesa di Cristo RE alle ore 18.30. L’evento è organizzato dalla Maros e gode del patrocinio della Diocesi di Rossano – Cariati.      
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.