4 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
19 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
31 minuti fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
1 ora fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
2 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
20 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
5 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
3 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
1 minuto fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
20 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri

Rossano, la bellezza delle Terre Jonicosilane in un nuovo libro

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Si terrà venerdì 16 ottobre, alle 16.30, presso la Sala Rossa Palazzo San Bernardino a Rossano, la presentazione del nuovo volume “TERREJONICOSILANE - Storia, paesaggio, identità”, edito dal Gal Sila Greca Basso Jonio Cosentino per i tipi di Ferrari Editore. Un’opera quadrilingue (italiano, tedesco, francese, inglese) e in grande formato che per la prima volta presenta un'accurata panoramica temporale e geografica del territorio della Sila Greca (da Cariati a Rossano con tutto l’entroterra): dagli edifici architettonici all'arte, dai monumenti simbolo all'archeologia, dal paesaggio come luogo di risorse materiali e immateriali sino all’identità intesa come memoria e specchio. Al volume hanno dato il loro decisivo contributo sei studiosi di altissimo profilo, docenti dell’Università della Calabria: Vito Teti, Filippo Burgarella, Giorgio Leone, Fulvio Librandi, Yuri Perfetti e Armando Taliano Grasso (in collaborazione con Silvia Pagano e Caterina Palmieri). I testi sono accompagnati da scatti realizzati ad hoc dal fotografo Gaetano Gianzi. Il design del volume è stato curato da Francesca Londino, art director e curatrice d’arte. “Il risultato è un progetto estetico-espressivo elegante e di grande impatto che unisce l’originalità della veste grafica e il rigore scientifico dei contenuti”, dichiara Ranieri Filippelli, presidente del Gal Sila Greca. “Ci auguriamo - continua Francesco Rizzo, direttore del Gal Sila Greca, che questo volume possa aiutare a far conoscere la bellezza e la valenza paesaggistico-storica che le Terre Jonicosilane  sono in grado di offrire”. Il programma della manifestazione prevede anche la presentazione delle attività che il Gal Sila Greca ha svolto in sinergia con la Regione Calabria e gli altri Gal calabresi, in occasione di Expo Milano 2015, sia nel capoluogo lombardo sia sul territorio calabrese. Durante la serata, il volume sarà dato in omaggio dal Gal Sila Greca a tutti gli intervenuti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.