13 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
7 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
11 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
12 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
10 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
12 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
8 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
3 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
7 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
13 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea

Rossano: il comitato cittadino Frasso-Amarelli investirà ancora nella popolosa contrada

1 minuti di lettura
Rossano. Raccolto il successo dopo la manifestazione "Frasso in Festa", il comitato cittadino Frasso - Amarelli ha manifestato la volontà di continuare ad investire nella popolosa contrada. C'è l'impegno di tanti uomini e tante donne che lavorano affinché i luoghi fisicamente periferici tornino ad occupare un ruolo centrale nella vita della Città. Le iniziative portate avanti, sempre più partecipate, fanno della contrada un modello da emulare. Sul resto del territorio perché contribuiscono a rendere migliore l'immagine complessiva di Rossano. È quanto dichiarano i membri del Comitato Cittadino Frasso - Amarelli, che ha contribuito a popolare questa parte di quartiere solitamente poco frequentato. Perché a prevalente carattere residenziale. E  quindi carente di attività commerciali.
FRASSO AMARELLI: ESEMPIO DA EMULARE
L’evento è stato impreziosito da momenti di riflessione e sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Che ha registrato oltre ad un elevato numero di partecipanti anche l’alta qualità di interventi. Il Comitato coglie l’occasione per ringraziare per la loro partecipazione il Sindaco Stefano Mascaro. I consiglieri regionali Giuseppe Graziano e Tonia Stumpo. La Presidente del Consiglio Rosellina Madeo, l’assessore provinciale Vincenzo Scarcello. Il presidente del Circolo Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani di Rossano Alfonso Rao e S.E. Mons. Giuseppe Satriano Arcivescovo della Diocesi Rossano-Cariati. Nel corso dell'evento è stata consegnata una targa di riconoscimento a tutti i relatori e ai familiari di Maria Rosaria Sessa e il centro anti violenza Fabiana Luzzi di Corigliano, vittime di femminicidio
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.