5 ore fa:Lungro, la filiale Intesa Sanpaolo resta aperta e potenzia i servizi
6 ore fa:A Co-Ro il seminario formativo "Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione"
9 ore fa:A Co-Ro il convegno "Doveri dell’Avvocato" organizzato dai Giuristi Cattolici della diocesi di Rossano Cariati
6 ore fa:Due giovani di Civita a Strasburgo per la Sessione Plenaria del Parlamento Europeo
4 ore fa:Impianti pubblicitari abusivi a Co-Ro, Caputo (FdI): «Situazione delicata e gravissima»
11 ore fa:Doppio impegno casalingo per i ragazzi della Corigliano Volley
12 ore fa:Ricordando "Bommina", eroina nel silenzio, epopea e monumento di se stessa e delle donne che hanno fatto la storia
3 ore fa:Majorana: arginare il cyberbullismo con la formazione dei docenti
5 ore fa:Inclusione, la Calabria del nord-est è l'area della regione dove vivono più giovani stranieri
10 ore fa:Il Comitato per la difesa del Mercure esulta: «Il Governo ha fatto giustizia»

Rossano Futura incontra il Presidente della Provincia

1 minuti di lettura
Il gruppo consiliare Rossano Futura batte il ferro finché è caldo. Tornando a più riprese sulla questione alluvione e sul rischio idrogeologico di Rossano. Che, a quanto pare, a 20 mesi dal nubifragio è aumentato. Tema questo, insieme ai danni agli alluvionati, la sistemazione dei torrenti e delle frane, le strade provinciali, galleria e strada per Rossano centro storico, che è stato trattato nel contesto di un incontro con il Presidente della Provincia Franco Iacucci. RossanoFutura, con Cesare Sapia, Pino Luberto,  Rosaria Curatela,  Marinella Grillo,  Tonino Caracciolo, ha illustrato al presidente una situazione di rischio altissimo. In particolare per le frane di Pantasima, Santa Chiara, zona via Minnicelli.
ROSSANO FUTURA, MASSIMA DISPONIBILITA' DEL PRESIDENTE IACUCCI
Nonché per i torrenti non sistemati, Celati in primis. Dove sono crollati gli argini nel centro abitato, Colagnati con briglie e ponte in procinto di crollo, Fellino, Citrea e Acqua del Fico con un ponte ceduto e lesionato. "Abbiamo parlato della beffa dei danni agli alluvionati e dell' inefficienza totale di Calabria Verde. Massima la disponibilità  manifestata dal Presidente. Impegnato a cercare soluzioni condivise con il Comune di Rossano. Noi continueremo nella nostra azione. Abbiamo segnalato il problema dell'ex Caserma dei Vigili del Fuoco e della urgenza di trovare nuove destinazioni. Al Presidente abbiamo chiesto di adoperarsi per la salvaguardia dei presidi dell'ordine pubblico a Rossano. Cercando nuovi spazi e chiedendo il potenziamento del Commissariato di PS ed il mantenimento della Polizia Stradale. Per questo era presente con noi il rappresentante del SIULP Umberto Rugiano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.