16 ore fa:Canna invasa dai rifiuti: Turchitto denuncia il degrado nel centro storico
15 ore fa:Quel muro a San Nico: la Sovraintendenza farà partire le indagini archeologiche | VIDEO
51 minuti fa:Caricato da un toro, attimi di paura per un pastore di Corigliano-Rossano
17 ore fa:Festa di sport e valori al Pala Brillia per la conclusione di "È tempo di volley"
1 ora fa:Corigliano-Rossano e Cosenza insieme per tre importanti eventi culturali
21 minuti fa:Conclusa con successo la prima edizione dei Campionati Regionali Elite- Calabria
2 ore fa:Baldino (M5S) interviene sulle Bandiere Blu: «Dalla Regione maschera dell'ipocrisia»
16 ore fa:La Calabria protagonista del "Gammadonna Beez Tour" 
14 ore fa:«Il congresso regionale è l’alternativa per un’altra Calabria»
15 ore fa:Crollo Ponte di Ortiano: dodici indagati per negligenza e difformità progettuale

Rossano: Fusione, si lavora per la creazione dei comitati

1 minuti di lettura
Fusione. Il comitato delle cento associazioni saluta con favore la notizia che a breve inizieranno. I lavori di costruzione della strada che collegherà più degnamente e comodamente il Centro Storico di Corigliano. A Insiti e quindi al Nuovo Ospedale della Sibaritide il cui cantiere è in allestimento. “Sarà questa la prima infrastrutturazione visibile sul terreno nell’Area di Insiti già indicata dal Comitato. Nel primo atto d’impulso alla Fusione costituito dall’Appello dei 50 Presidenti di Associazioni territoriali. Depositato presso i Comuni di Corigliano e Rossano a gennaio 2014. Precedentemente gli stessi iniziali protagonisti di quella idea guida, si batterono nel 2006 affinché l’Ospedale Nuovo. Fosse in quell’area baricentrica tra le maggiori Città della Provincia di Cosenza. Tutto ciò sarà di stimolo anche visivo alla popolazione, alla politica e agli agenti d’amministrazione territoriale e ben oltre. Affinché, all’ambito del progetto di Fusione in atto, diano impulso il più rapido possibile ai seguenti progetti.
ROSSANO, FUSIONE CREAZIONE COMITATI
All’effettiva cantierizzazione dell’Ospedale Nuovo; alla costruzione da parte di ANAS. Del già previsto svincolo sulla SS 106 in direzione Insiti. All’appalto da parte della Provincia di Cosenza del collegamento ad Insiti dello Scalo-Centro Storico di Rossano sulla vecchia 106. Ai lavori dell’impianto consortile fognario di Sant’Irene. Alla proposta alla Società Ferrovie dello Stato e alla Regione Calabria di creare a Insiti la nuova Stazione ferroviaria di Corigliano-Rossano. Per collegare tutto il territorio Basso e Alto Jonio all’Ospedale e alle altre reti d’infrastrutturazione territoriale. Come l’Aeroporto di Sibari a Cassano allo Jonio, il Porto di Corigliano, il nuovo Palazzo di Giustizia. La nuova Casa Comunale e quant’altro di comune utilizzo in ambito intercomunale. Alla nuova destinazione da parte della Provincia di Cosenza del vecchio Centro Sportivo e sua ristrutturazione”.
NUOVO OSPEDALE DELLA SIBARITIDE
I movimentisti ricordano inoltre che si è ancora in attesa del Decreto del Presidente Oliverio di indizione del Referendum per la Fusione dei due Comuni. Di tutto questo e di altro si discuterà venerdì 21 aprile a Piragineti presso il centro sociale a paritre dalle ore 19.30. La riunione è stata convocata al fine di costituire i comitati del “si”. La campagna di informazione e di sensibilizzazione sarà fondamentale sin dall’immediato futuro. In molti sono favorevali, ma ci sono anche tanti scettici, tanti “no” spontanei”. E molti “no” legati ad interessi da orticello consolidati nel tempo. La discussione è tutta aperta. Intanto non si comprende il ritardo del presidente Oliverio circa l’indizione della data referendaria. Fonte: La Provincia Di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.